Al quarto giro colpo di scena: si toccano alla Parabolica Benanni e Michelisz uscendo di gara e consentono al britannico Tom Chilton (Citroën C-Elysée del Sebastian Loeb Racing) di passare al comando. Al quinto giro il campione del mondo Wtcc 2012 il britannico Rob Huff (Citroën C-Elysée dell’All-Inkl.Com. Muennich Motorsport), va all’attacco di Guerrieri e conquista la seconda posizione. Due Elysée quindi al comando con Huff che tenta di insidiare Chilton ma senza successo. Vittoria di Chilton che precede di tre decimi il connazionale. Il portoghese Tiago Monteiro (Honda Civic del team JAS) guadagna la terza posizione. Quarto lo svedese Thed Björk, alla guida della Volvo S60 del team Polestar Cyan Racing.Björk, forte del miglior tempo conseguito ieri, parte dalla pole position in gara 2. Il suo avvio non è dei migliori e si fa superare da Tiago Monteiro; il portoghese rimedia però subito alla Parabolica e torna al comando. Terzo è il britannico Huff. Al quinto giro Chilton si ferma all’Ascari. La gara vive dapprima sul tentativo di rimonta di Huff su Monteiro e successivamente su quello di Monteiro ai danni di Björk ma le posizioni al traguardo rimangono invariate. Quarto l’olandese Nicky Catsburg compagno di team dello svedese con la Volvo S60. Due gare oggi per il Campionato europeo FIA Formula 3. Lo svedese Joel Eriksson (Motopark) parte dalla pole position in gara 2 e consegue la sua seconda vittoria stagionale, ma deve difendersi fino all’ultima curva da uno scatenato Lando Norris (Carlin) che, attardato nei primi giri, riesce a rosicchiargli decimi su decimi segnando giri sempre più veloci. Si parte con lo svedese sicuro alla Prima variante e con Mick Schumacher (Prema Powerteam) che supera Norris che deve difendersi a sua volta da Callum Ilott (Prema Powerteam). Dopo 7 minuti Norris raggiunge Schumacher e lo supera alla prima di Lesmo. Dietro i primi tre, grande bagarre per il quarto posto fra il tedesco Maximilian Guenther (Prema Powerteam), il britannico Harrison Newey (Van Amersfoort Racing) e il britannico Jake Dennis (Carlin). Esce di pista il brasiliano Pedro Piquet (Van Amersfoort Racing) che, partito in ultima posizione, stava guadagnando parecchie posizioni. Esce anche Dennis, dechappato, a causa di un contatto con Newey. Si mette in mostra Ferdinand Habsburg che, partito in terza fila ma poi scalato nelle retrovie, riesce a risalire e attacca Gunther per il quarto posto. Ultimi giri con Norris sempre più nei tubi di scappamento di Eriksson, ma lo svedese non sbaglia e taglia primo la linea di arrivo. Lo seguono l’inglese, Schumacher, al suo primo podio, Guenther, Habsburg e il cinese Guanyu Zhou (Prema Powerteam). Fra i rookie podio per Norris, Schumacher e l’indiano Jehan Daruvala (Carlin), vincitore di gara 1. Anche in gara 3 Eriksson parte dalla pole position ma si fa superare alla staccata della Prima variante, dopo il via, da Ilott e da Zhou. Lando Norris altrettanto non parte bene, perde numerose posizioni ma poi, grazie ad una serie di giri veloci, si avvicina al cinese per contendergli la seconda posizione. La conquista dopo 8 minuti di gara superandolo alla prima di Lesmo. Mentre Norris va ora a caccia di Ilott, alle sue spalle si scatena una bagarre fra Eriksson, Guenther, Zhou (che nel frattempo perde due posizioni) e Ralf Aron (Hitech Grand Prix). Risalgono posizioni Habsburg e Piquet. Norris, come in gara 2, tenta un disperato inseguimento ma anche questa volta deve accontentarsi della seconda piazza dietro il connazionale Ilott. Niente male, comunque, il suo bilancio monzese: un primo e due secondi posti. Sul terzo gradino del podio Guenther, che precede Eriksson, Habsburg, Schumacher e Piquet. Fra i rookie podio identico a gara 2: Norris, Schumacher e Daruvala. Le classifiche delle due gare, molto combattute, della FIA European Touring Car Cup sono state condizionate da numerose penalità comminate: in gara 1 vittoria ceca con Petr Fulin (Seat Leon del Krenek Motorsport), davanti agli svizzeri Christjohannes Schreiber e Peter Rikli con le Honda Civic del Rikli Motorsport. Posizioni invertite in gara 2: vittoria di Schreiber che si impone a Rikli e a Fulin.La giornata si è chiusa con gara 3 del Campionato di Francia Formula 4. La vittoria è andata al francese Charles Milesi.Prossimo appuntamento motoristico in Autodromo sarà a metà maggio, dal 12 al 14, con la 4 Ore dell’European Le Mans Series. Tutte le informazioni su www.monzanet.it
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria