"Dal punto di vista strettamente tecnico, la scelta di una vettura tre volumi era ideale in termini di aerodinamica" ha detto il responsabile tecnico Xavier Mestelan-Pinon. "Questo inoltre ci ha permesso di installare i vari componenti necessari abbastanza facilmente. Questa è la nostra prima vettura da pista, quindi abbiamo dovuto porci tante domande, ma è anche questo che rende la nostra sfida particolarmente emozionante". Sotto il cofano ci sarà un motore turbo da 1,6 litri che spinge la DS3 WRC, che con una differente flangia arriva ad erogare una potenza di 380 cavalli. La trazione invece è anteriore ed il cambio sequenziale a sei marce.
Fonte: FIA WTCC