Confermato il format delle passate stagioni ma con la novità – per ampliare ulteriormente la platea di piloti, team e vetture – di due nuove classi: Super GT3 e Super GT Cup, che a Monza si cimenteranno rispettivamente in due gare separate di minidurata (entrambe di 48 minuti + 1 giro). Molti piloti interessanti, alcuni dei quali alternano questo impegno con competizioni GT internazionali, fra cui Stefano Gattuso, che quest’anno è alla guida di una Lamborghini Huracan dopo aver vinto l’anno scorso il titolo GT3 con una Ferrari 458, Marco Mapelli che con l’Audi cercherà di vincere il titolo dopo due secondi posti, il campione Pro-Am Blancpain 2014 Stefano Gai a bordo di una Ferrari 488 in coppia con Mirko Venturi, il figlio d’arte Eddie Cheever jr con una Rossa 458. Prove libere venerdì: dalle 11.35 alle 12.20 (GT3) e dalle 12.30 alle 13.15 (GT Cup). Prove di qualificazione sabato: per le GT3, Q1 dalle 9.45 alle 10.05 e Q2 dalle 10.15 alle 10.35, mentre per le GT Cup Q1 dalle 10.45 alle 11.05 e Q2 dalle 11.15 alle 11.35. Sabato sarà teatro anche di Gara 1: partenza alle ore 16.45 per le GT3, alle 17.55 per la GT Cup. Secondo appuntamento stagionale (su sei in totale), invece, per il Campionato Italiano Sport Prototipi, che nella prima tappa a Misano all’autodromo dedicato a Marco Simoncelli ha registrato una doppietta per Davide Uboldi e la sua Ligier. Assente per sviluppi tecnici della sua Osella Danny Molinaro, autore di due secondi posti. Cercheranno agguerritissimi la vittoria in terra brianzola i piloti che si sono avvicendati al terzo e quarto posto, ossia Ranieri Randaccio e Walter Margelli, quest’ultimo autore di due pole, a bordo rispettivamente di una Lucchini Bmw e di una Norma Honda. Il campionato prevede per ogni tappa due gare di 25 minuti + 1 giro che a Monza si svolgeranno entrambe di domenica, alle 9.20 e alle 17.10, ultima competizione del lungo week end. Gara inaugurale della stagione anche per le 911 GT3 della Porsche Carrera Cup Italia, prestigioso monomarca, giunto alla sua decima edizione, che negli ultimi due anni ha visto le affermazioni di Matteo Cairoli e Riccardo Agostini. Rivoluzionato quest’anno il format: due gare di 25 minuti + 1 giro nella giornata di sabato (partenza alle 11.55 e alle 15.40) ed una mini endurance da 45 minuti + 1 giro con il via domenica alle 15.00. Ogni vettura potrà essere formata da equipaggi di due piloti che conseguiranno punteggi separati nelle gare sprint e cumulativi nella mini endurance. Agguerritissimo il gruppo dei giovani piloti, a partire dai più veloci nell’official test di metà aprile a Imola: Kevin Giovesi, Mattia Drudi e Daniele Di Amato. A completare il programma il Trofeo Abarth Selenia, caratterizzato quest’anno dall’unificazione della serie italiana con quella europea in un unico trofeo, con Gara 1 sabato alle 12.45 e Gara 2 domenica alle 10.10, entrambe di 25 minuti + 1 giro, e la F.2 Italian Throphy con 22 scattanti monoposto che daranno vita domenica a due gare di 25 minuti + 1 giro: semaforo verde alle 8.30 e alle 16.15.
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria