Domenico Cubeda ritorna in azione dopo 4 mesi e mezzo di assenza forzata. Il campione siciliano sarà  al via della 62^ Salita dei Monti Iblei, in programma a Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, dal 29 agosto al 1° settembre e valida per il Trofeo Italiano Velocità  Montagna zona Sud. Cubeda è stato costretto allo stop dopo essere rimasto incolpevolmente coinvolto in un incidente stradale a fine aprile un paio di settimane dopo aver vinto la Luzzi Sambucina, primo round del Campionato Italiano 2019, al volante dell’Osella Fa30 Zytek. Pur senza aver subito gravi conseguenze, il pilota etneo campione italiano in carica di gruppo E2Ss ha dovuto attendere i necessari tempi di recupero, senza forzare improvvisati rientri a stagione sportiva tricolore comunque ormai compromessa. La settimana scorsa sul circuito di Battipaglia il portacolori della Cubeda Corse ha svolto un test per valutare le effettive condizioni e riprendere confidenza con il prototipo monoposto gommato Avon e preparato da Paco74 e Armaroli, presentandosi in circuito anche con i nuovi colori con i quali sarà  al via della Monti Iblei il prossimo weekend. Il tracciato del round di TIVM Sud, il cui record nella versione di 5,5 chilometri apparteneva proprio a Cubeda, mattatore delle ultime cinque edizioni della cronoscalata ragusana, è stato quest’anno allungato di tre chilometri e ora misura 8500 metri. Dopo le verifiche del venerdà¬, sabato sono in programma due prove ufficiali a partire dalle ore 9.30 e domenica 1° settembre la gara, in salita unica, si disputerà  sempre a partire dalle 9.30. Cosìcommenta Cubeda: “Il test in pista di martedìscorso è stato utile per rientrare nel giusto ‘clima’. Abbiamo lavorato lo stretto necessario, una quindicina di giri suddivisi in tre turni, per essere pronti per le gare di casa, a iniziare proprio dalla Monti Iblei, mentre poi penseremo anche al rientro in CIVM a Erice e Caltanissetta. A mano a mano che salivo in auto e guidavo riprendevo sempre più fiducia. Sarà  un settembre intenso e non vedo l’ora di ripartire, tra l’altro con nuovi colori e nuova tuta realizzata da P1, che ringrazio per la collaborazione. Quest’anno la sfortuna mi ha costretto a rimandare gli obiettivi stagionali nel Tricolore al prossimo anno. Ora riprendiamo gli impegni agonistici per recuperare il ritmo giusto e poi ripresentarci nel 2020. Ho vinto 5 volte la Monti Iblei, salita che conosco bene e alla quale tengo molto. Quest’anno il percorso è più lungo e quindi dovrò imparare a conoscere anche il tratto aggiuntivo. Sarà  come una sfida nella sfida”.