nr. 93 (Allied Raing) rispettivamente il pole man e secondo. In ordine M. Frezza, L. Curti ed infine C. Curti (Ebimotors) gestiscono al meglio la prima parte della gara consegnando la nr. 73 a quattro ore dal semaforo verde in seconda posizione di classe 991. Davanti a noi solo la 991-II Cup nr. 187 (Raceunion), ma è tutto sotto controllo. A L. Curti (Ebimotors) il compito di gestire la ripartenza della corsa con un vantaggio sugli avversari: serbatoio pieno e pneumatici nuovi. Una seconda parte movimentata che non fa perdere la concentrazione nemmeno a C. Curti (Ebimotors) il quale consegna la vettura nella mani di M. Frezza (Ebimotors) che dopo 331 giri porta la Porsche nr. 73 alla vittoria di classe 991 precedendo la seconda classificata nr. 64 (Porsche Lorient Racing) con quasi un giro di vantaggio. L. Curti, C. Curti e M. Frezza guadagnano così una posizione nella classifica piloti ed Ebimotors si conferma quinto nella classifica dedicata ai team. Il prossimo appuntamento con la 24 Ore di Portimao il 6, 7 e 8 Luglio con la partecipazione straordinaria del padre Federico Curti. Le classifiche classe 991 – 24H GT Series European Champhionship Drivers: 1. Ancel-Demorge-Demorge-Blasco 50 punti; 2. Lelievre-PoletteGibon 49; 3. Abramczyk-Vozniak 44; 4. Curti-Curti-Frezza 38; 5. Adler 34; 6. Pontais 33; 7. Blanchemain 28; 8. Graberg-Holmlund-Gillion 24; 9. KonigKieber-Spescha 17; 10. Berlo-Berlo 16; 11. Amrouche 14; 12. Autumn-GuldenRatcliff-Laser-Jewell-Balon 10; 13. Fretin-Fretin 8; 14. Mor-Still-Kasperlik 4; 15. Peregudov-Mukovoz-Sidoruk 2; 16. Hauschild 0. Team: 1. (65) Porsche Lorient Racing 50 punti; 2. (64) Porsche Lorient Racing 49; 3. (75) Idec Sport Racing 44; 4. (73) Ebimotors 38; 5. (94) QSR Racingschool 24; 6. (81) Huber Motorsport 17; 7. (56) Van Berlo Racing 16; 8. (111) Track-club 10 – (187) Raceunion 10; 9. (35) B2F Competition 8; 10. (93) Allied Racing 4; 11. (88) Speed Lover 2.