però, è stato penalizzato di 25" subito al termine della gara per aver toccato la 911 GT3 Cup di Enrico Fulgenzi mentre erano in lotta per il terzo posto alla variante Ascari e in generale per il comportamento troppo aggressivo e antisportivo. Il driver marchigiano di Ghinzani Arco Motorsport- Centro Porsche Latina è finito in testacoda ed è stato centrato da Ronnie Valori, altro pilota che rientrava nella Carrera Cup Italia con Dinamic Motorsport proprio in questo ultimo round sul tracciato brianzolo. Entrambi sono stati costretti al ritiro mentre la direzione gara ha subito impiegato la safety car, congelando di fatto le posizioni a pochi minuti dal termine. Ottima performance da parte anche di Livio Selva (Ebimotors – Centro Porsche Firenze) che, scattato al verde in quinta posizione Michelin Cup, conquista il settimo posto assoluto e il terzo piazzamento riservato ai gentlemen driver. Round #14. Per effetto della griglia invertita dei primi 6, Gara 2 disputata sull'umido e con pneumatici rain ha visto scattare Riccardo Pera (Ebimotors – Centro Porsche Verona) in seconda fila al quarto posto, affiancato da Francesca Linossi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Brescia), Luca Pastorelli (Dinamic Motorsport) e il poleman Alex De Giacomi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Mantova). Il 18enne pilota lucchese di Ebimotors ha comandato la classifica della Carrera Cup Italia fin dalla prima qualifica di Imola in aprile, ma sul circuito brianzolo al quarto giro è incappato in un testacoda alla Parabolica mentre si trovava in terza posizione e nella manovra è stato poi centrato da Francesca Linossi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Brescia). Ritiro per entrambi e speranze di titolo sfumate per Riccardo Pera (Ebimotors – Centro Porsche Verona), con Alessio Rovera (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) che a quel punto ha potuto controllare badando soltanto a terminare la gara. Livio Selva (Ebimotors – Centro Porsche Firenze) coglie la penalità inflitta allo svizzero Ivan Jacoma (Ghinzani Arco Motorsport) vincitore della Michelin Cup 2017, per concludere la gara con un quarto piazzamento. Riccardo Pera (Ebimotors – Centro Porsche Verona) a soli 18 anni e alla sua prima esperienza nel campionato Porsche Carrera Cup Italia si laurea VICE CAMPIONE 2017. Piazzamento d'onore per Livio Selva (Ebimotors – Centro Porsche Firenze) nella Michelin Cup la categoria riservata ai gentlemen driver. Ebimotors capitanato da Enrico Borghi si aggiudica il secondo posto nella classifica riservata ai team. Le classifiche finali di campionato Assoluta: 1. Rovera 182 punti; 2. Pera 174; 3. Fulgenzi 120; 4. Quaresmini 119; 5. Pellegrinelli 88; 6. Daniele Cazzaniga 74; 7. Linossi 46; 8. De Giacomi 38; 9. Jacoma 38; 10. Giacon 36; 11. Mercatali 24; 12. Pastorelli 18; 13. Curti L. 17; 14. Drudi 16; 15. Selva 14; 16. Zanini 13; 17. Koller 13; 18. Curti C. 9; 19. Gonfiantini 4; 20. Piccioli 3; 21. Kruglys 1; 22. Reggiani 0; 23. Ben 0; 24. Sartori 0; 25. Minetti 0; 26. Valori 0. Michelin Cup: 1. Jacoma 90 punti; 2. De Giacomi 82; 3. Curti L. 55; 4. Selva 49; 5. Mercatali 48; 6. Koller 42; 7. Zanini 30; 8. Pastorelli 22; 9. Piccioli 8; 10. Sartori 2; 11. Ben 3; 12. Reggiani 3; 13. Minetti 0. Team: 1. Tsunami RT 176 punti; 2. Ebimotors 167; 3. Dinamic Motorsport 167; 4. Ghinzani Arco Motorsport 133; 5. Bonaldi Motorsport 92.