La starting grid per la gara Endurance è ottenuta sommando i tempi migliori dei due piloti dello stesso equipaggio e non più come nei precedenti anni con il tempo migliore fra i due piloti. Livio Selva (Ebimotors) alla fine delle sue qualifiche ottiene il quarto tempo utile con 1'53.214, Gianluigi Piccioli (Ebimotors) il nono con 1'54.383. Al termine della seconda sessione di qualifiche conclusesi senza pioggia e con un timido sole che faceva capolino sul circuito romano Christian Passuti (Ebimotors) segna il terzo tempo utile con 1'51.181 e Raffaele Mosconi (Ebimotors) il sesto con 1'54.165. La somma dei tempi dei best lap degli equipaggi vede così Selva-Passuti partire in terza posizione in griglia di partenza e Mosconi- Piccioli in settima. Trofeo "GT3 Cup". La griglia di partenza vede "Spezz" con il numero 22 di gara partire quindi in quarta posizione. Il pilota vicentino effettua una gara magistrale e superando uno ad uno gli avversari raggiunge la prima posizione già al sesto giro. "Spezz", come già nella prima tappa di campionato, bissa un successo ottenendo sul più diretto avversario un distacco di ben 27 secondi e ottenendo anche il giro veloce con il tempo di 1'41.097. Seconda vittoria per "Spezz" che si dimostra un pilota veloce e costante rafforzando la propria leadership nel campionato. Trofeo "GT Open Cup". La gara Endurance da 48' + 1 giro vede la griglia di partenza schierare Livio Selva (Ebimotors) con la Cup #11 in terza posizione e Raffaele Mosconi (Ebimotors) con la Cup #23 in settima. Tutta la gara è stata segnata da colpi di scena con l'uscita di Baccani-Venerosi (Antonelli Motorsport) dopo un testacoda che ha obbligato l'ingresso della safety car per ben sei giri. Il duello quindi si è svolto tutto negli ultimi sette minuti di gara. Livio Selva e Christian Passuti (Ebimotors) riescono a conquistare la terza posizione assoluta che gli vale la seconda posizione di classe, l'equipaggio composto invece da Raffaele Mosconi e Gianluigi Piccioli (Ebimotors) ottengono la quinta posizione assoluta e per un soffio non riescono a salire sul terzo gradino del podio. Nonostante la seconda posizione ottenuta da Selva-Passuti, l'equipaggio riesce a mantenere la testa della classifica, in attesa di andare a confrontarsi sul tracciato austriaco del Red Bull Ring, il 24-25 maggio per la terza gara di campionato.

Le Classifiche

Trofeo "GT3 Cup": 1. "Spezz" punti 43; 2. Comi 20; 3. Selva e Bashar 15; 5. Venerosi e Birzhin 12; 7. Scanzi 8; 8. Pezzucchi 1; 9. Roda 0.

Trofeo "GT Open Cup": l'equipaggio Selva-Passuti in testa alla classe GT3 – r013 con 36 punti e Mosconi-Piccioli in quarta posizione con 18 punti. "Spezz" in undicesima posizione con 3 punti.