“Benvenuti nel più grande contenitore di passione al mondo, benvenuti a casaâ€. Andrea Dell’Orto, Presidente di EICMA S.p.A., apre cosìla 76° Edizione dell’Esposizione Internazionale Ciclo, Motociclo e Accessori, in programma fino a domenica 11 novembre a Fiera Milano-Rho (le giornate di oggi e domani saranno dedicate esclusivamente alla stampa e agli operatori).Con un’inedita cerimonia-evento d’inaugurazione, presentata stamane dall’attrice e conduttrice televisiva Vanessa Incontrada, prende il via il più importante evento espositivo dedicato all’industria delle due ruote. Oltre 1.200 brand, centinaia di anteprime, migliaia di giornalisti ed operatori dei media accreditati, piloti, campioni dello sport e personaggi famosi: EICMA trasforma ancora una volta Milano nella capitale mondiale delle due ruote.Il taglio del nastro di oggi, che ha visto la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Giancarlo Giorgetti, del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, del Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e dell’AD di Fiera Milano Fabrizio Curci, svela finalmente tutte le novità del settore messe in mostra nei sei padiglioni di Fiera Milano-Rho occupati da questa edizione.Per le centinaia di migliaia di appassionati ed operatori attesi un’esperienza di visita coinvolgente, forte anche dell’offerta rappresentata quest’anno dalle aree speciali dedicate all’E-Bike, ancora più grande e ricca, alle Start Up e al mondo dell’innovazione nella mobilità , al Turismo su due ruote e al commercio di veicoli usati, moto d’epoca e accessori nel Temporary Bikers Shop. Immancabile poi l’area esterna MotoLive, l’adrenalinico spazio racing di EICMA con gare titolate delle discipline off-road, show di freestyle e spettacoli di intrattenimento.L’evento inaugurale di oggi ha inoltre ospitato l’esibizione dell’attore-trasformista Arturo Brachetti, che ha portato in scena un emozionate numero in cui l’artista internazionale ha interpretato tanti personaggi del mondo. Una performance che ha sottolineato e valorizzato la grande attrattiva globale che EICMA ha conquistato nel tempo: oltre la metà degli espositori presenti in questa edizione è infatti proveniente 42 diversi Paesi.Ampio spazio anche alle aziende del Made in Italy, “assolute protagoniste nel mercato globale e nelle competizioni grazie all’eccellenza che continuano esprimere per il design, l’avanguardia tecnologica e l’impegno nella sostenibilità ambientale†come ha sottolineato il Presidente di EICMA Dell’Orto nel suo discorso di apertura. “EICMA – ha aggiunto – è un luogo di opportunità e divertimento, dove convivono la bellezza, la massima espressione dell’artigianalità e dell’innovazione, ma è soprattutto un evento dove l’abbraccio tra passione e ragione ci permette di guardare al domani da protagonistiâ€. Una visione supportata anche dalla campagna pubblicitaria dell’evento, che attraverso la creatività e l’headline “Vediamo strade che ancora non esistono†riafferma la propensione e l’attenzione al futuro della mobilità a due ruote di questo evento espositivo, valorizzando la grande capacità dell’industria di interpretare ed anticipare le sfide imposte dal mercato.
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria