L’equipaggio n.25 dell’Algarve Pro Racing composto da Kyffin Simpson, James Allen e Alex Lynn è giunto secondo sotto la pioggia nella gara finale della European Le Mans Series 2023 conquistando i titoli LMP2, Campione assoluto piloti e squadre ELMS per la prima volta ottenendo l’ invito alla 24 Ore di Le Mans del prossimo anno. Un forte temporale ha fatto sìche la 4 Ore di Portimà£o partisse in ritardo dietro la Safety Car, venisse interrotta con la bandiera rossa e poi riavviata per le ultime tre ore, con una Safety Car e diversi periodi di Full Course Yellow prima che venisse sventolata la bandiera a scacchi. Il numero 22 della United Autosports USA ha preso il comando e lo ha mantenuto fino alla bandiera a scacchi ottenendo la sua seconda vittoria del fine settimana e assicurandosi il titolo di Vice Campioni e l’importantissimo secondo invito alla 24 Ore di Le Mans del 2024. Proton Competition si è assicurata il quarto titolo ELMS LMGTE con la Porsche 911 RSR-19 n. 16 guidata da Ryan Hardwick, Zach Robichon e Alessio Picariello che hanno vinto la gara diventando gli ultimi campioni LMGTE prima del passaggio alla LMGT3 nel 2024. Il trio numero 83 di AF Corse composto da Franà§ois Perrodo, Matthieu Vaxiviere e Ben Barnicoat ha anche suggellato con stile i titoli piloti e team LMP2 Pro/Am vincendo la classe e finendo 4° assoluto nelle difficili condizioni di gara. Ben Barnicoat è stato spinto fino alla bandiera a scacchi dai rivali del campionato a bordo della Oreca n.37 COOL Racing, con Malthe Jakobsen che ha tagliato il traguardo a soli 0,631 secondi dall’Oreca n.83. Con i titoli LMP3 decisi al termine della 4 Ore dell’Algarve di venerdà¬, in palio c’era solo la gloria di vincere l’ultima gara della stagione. La Ligier-Nissan Eurointernational numero 11 di Matt Bell e Adam Ali ha condotto in condizioni difficili, con il duo anglo-canadese al traguardo con un giro di vantaggio sulla Ligier numero 17 COOL Racing, vincitrice del campionato.