Un’ultima raffica di giri veloci negli ultimi minuti della sessione di qualifica LMP2 ha visto Reshad De Gerus conquistare la pole position per il Duqueine Team, il pilota francese ha fatto segnare un 1’27.664 con soli 16 secondi rimasti sul cronometro. Nella categoria LMP2 Pro/Am, dopo aver ottenuto cinque delle sei pole di classe nel 2024, Giorgio Roda ha ripreso la sua impressionante forma di qualifica, conquistando il primo punto iridato della stagione a Barcellona. L’italiano ha stabilito il ritmo iniziale con un 1m31.721, davanti a Rodrigo Sales sulla N. 29 TDS Racing e PJ Hyett sulla N. 99 AO by TF. La Ligier JS P325-Toyota numero 17 della CLX Motorsport ha dominato il gruppo di 10 vetture LMP3, con Adrien Closmenil che ha segnato un 1’36.188 a metà della sessione di 15 minuti, un tempo che non sarebbe stato migliorato. Ha segnato la quarta pole position consecutiva del team svizzero alla 4 Ore di Barcellona. Nella LMGT3, i campioni in carica Iron Lynx hanno conquistato la prima pole della stagione 2025. Martin Berry ha messo a segno un giro di 1’42.257 assicurando la prima pole position in assoluto della Mercedes-AMG nell’ELMS al debutto nella serie del costruttore. La 4 Ore di Barcellona, ??l’apertura della stagione ELMS 2025, inizierà alle 12:00.
Fonte e foto ELMS