Il calendario della stagione 2023 della European Le Mans Series (ELMS) prevederà  sei gare di quattro ore. Il Motorland Aragon sarà  presente per la prima volta nella storia del campionato. La stagione 2023 inizierà  in Spagna con i Test Ufficiali, il 19 e 20 aprile, al Circuit de Barcelona-Catalunya, e proseguirà  su questa stessa pista per il primo round della stagione, domenica 23 aprile. Il secondo round del 2023 si svolgerà  in Italia domenica 7 maggio. L’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ospiterà  per la seconda volta consecutiva la 4 Ore di Imola, da quando questa pista è tornata in calendario nel 2022. Dopo una pausa dovuta alla 24 Ore di Le Mans – che a giugno celebrerà  i 100 anni della loro prima gara nel 1923 – l’ELMS tornerà  in pista domenica 16 luglio con la 4 Ore di Le Castellet. Quindi, il Campionato Europeo Endurance si dirigerà  per la prima volta nella sua storia sul circuito del Motorland Aragà³n. La pista spagnola sarà  teatro di una gara che avrà  inizio di giorno e terminerà  in notturna sabato 26 agosto. Il paddock si stabilirà  in Belgio per la 4 Ore di Spa-Francorchamps domenica 24 settembre, sulla pista più lunga e difficile del calendario ELMS. La stagione 2023, infine, si concluderà  domenica 15 ottobre con la 4 Ore di Portimà£o, sul tracciato collinare dell’Autodromo Internacional do Algarve. Frédéric Lequien, Managing Director di Le Mans Endurance Management (LMEM): “Siamo molto felici di annunciare questo calendario 2023, un mix di continuità  e innovazione. Abbiamo scelto un circuito nuovo di zecca e un format diverso con una gara che inizia di giorno e termina di notte. Questo rappresenterà  una grande sfida per i nostri team e per i nostri piloti. Non vediamo l’ora di vedere tutti in pista la prossima stagione, che sarà  davvero molto speciale per le gare di durata. » Pierre Fillon, Presidente dell’Automobile Club de l’Ouest (ACO): “La European Le Mans Series è una competizione importante nella piramide dell’endurance. Anno dopo anno, questa serie attira sempre più squadre, con un campo sempre più alto. Il calendario rispecchia questa progressione, con tappe sui circuiti più prestigiosi d’Europa. Il format della 4 Ore d’Aragona, più denso di due giorni con una gara che si svolgerà  in parte in notturna, promette uno spettacolo emozionante in pista. »