La squadra svizzera ha una lunga militanza nel Fanatec GT avendo precedentemente gestito macchine quali Jaguar, Lexus e Lamborghini. Quest’anno è passato alla Ferrari con il nuovissimo modello del marchio italiano nel campionato a cinque round. C’è stabilità  sul fronte dei piloti, con tre membri dell’equipaggio di quattro uomini di Emil Frey Racing mantenuti dalla formazione del 2022. Albert Costa, infatti, fa parte della squadra dal 2016 e condividerà  la Ferrari n. 69 con l’unico nuovo arrivato, Thierry Vermeulen. La vettura gemella porterà  il familiare numero 14 del team e vede Giacomo Altoè in coppia con Konsta Lappalainen. Entrambi i piloti sono ben noti a Emil Frey Racing, entrando a far parte della squadra rispettivamente nel 2019 e nel 2021. “Dopo aver cambiato marca di auto, confermato il calendario delle corse e stabilito i nostri piloti, ora siamo felici di poterci concentrare interamente sui prossimi giorni di test”, ha dichiarato il team principal, Lorenz Frey-Hilti. “We already know most of the pilots from our line-up. It is a good mix of years of experience and young talents. We are pleased to have on our side Thierry Vermeulen, a young and very talented pilot from Red Bull, for the 2023 racing season.” The 2023 Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS season will begin with the traditional test days at Circuit Paul Ricard on 7-8 March. The Sprint Cup launches at Brands Hatch on 13-14 May, followed by rounds at Misano (14-16 July), Hockenheim (3-9 September), Valencia (15-17 September) and finally Zandvoort (13-15 October).

Fonte www.gtchallengeeurope.com