un po' diverse a quelle a cui sono abituato, ma sono sicuro che ci metterò poco ad entrare in sintonia. Di sicuro l'obiettivo è lottare per il Trofeo Nazionale DSG ma non mi accontento, voglio provare a salire sul podio assoluto! Al mio fianco avrò l'ingegner Aldo Marchioli, che sarà il mio direttore sportivo e il mio angelo custode lungo tutta la stagione."Dopo una lunga carriera nei rally che lo ha visto protagonista nel mondiale Gr.N e artefice dei titoli iridati di Mazda a cavallo degli anni '80 e '90, Dionisio ha debuttato in pista nel 2008, prendendo parte al Campionato Italiano GT, dove ha colto il terzo posto di classe nella Coppa Lamborghini Huracan nel 2015, e facendosi notare soprattutto in Superstars, categoria di cui è stato protagonista per numerosi stagioni, sempre a bordo di vetture Audi, e dove ha conquistato nel 2014 il titolo Gentleman dell'EuroV8 Series con una gara d'anticipo. Nel 2017 il debutto nel mondo TCR, con il battesimo nella gara one-off nel TCR Europe ad Adria a bordo della stessa Audi RS3 LMS con cui affronterà la stagione 2018."Con queste vetture ho fatto una sola gara ma sono riuscito a salire sul podio finale della classe DSG, un bel biglietto da visita ma non mi faccio illusioni, ci sarà da lottare. Amo le sfide e la bagarre mi elettrizza! Voglio ringraziare tutto colori che hanno reso tutto questo possibile, dalla squadra, la Pit Lane Competizioni, ai miei sponsor, aziende che hanno creduto e continuano a credere in me come la Qbell, la CDR mobile e la Hop Mobile. Sono tutte società legate a doppio filo con il mondo della telefonia e della telecomunicazione e che mi forniranno il loro boost tecnologico in questa stagione 2018 nel TCR Italy. Qbell in particolare fornirà a tutta la squadra le smart TV made in Italy per i box e l'hospitality con cui è diventata leader internazionale del settore."Il campionato italiano turismo prenderà il via la prossima settimana sul tracciato di Imola.