Kessel Racing ha vissuto un altro fine settimana impressionante nel quinto round del Ferrari Challenge Europe sul circuito Paul Ricard questo fine settimana. Con due vittorie dall’inizio alla fine nella COPPA SHELL, il francese Henry Hassid ha dominato il campo e ha esteso il suo vantaggio nella classifica del campionato. Sabato 27 luglio 2024 Nella prima giornata competitiva, Henry Hassid ha conquistato la Pole Position per 0,687 secondi per la prima gara, partendo dalla prima posizione in griglia e conducendo il gruppo fino alla bandiera a scacchi. Il nuovo arrivato del Kessel Racing, Ernst Kirchmayr, ha mostrato subito un’ottima prestazione qualificandosi al sesto posto e mancando per poco il podio con il quarto posto in gara. Fons Scheltema ha recuperato quattro posizioni nel corso della sua gara e ha portato a casa ottimi punti con il settimo posto. Il doppio podio di Portimà£o, Jan Sandmann, ha sottolineato la sua forza futura con il quinto posto nelle qualifiche della COPPA SHELL AM, per poi salire nuovamente sul podio e conquistare il terzo posto alla fine della gara. Il suo compagno di squadra Stephen Earle ha completato la Top-10 nella gara di sabato. Domenica 28 luglio 2024 àˆ stato davvero il fine settimana di Henry Hassid, che ha conquistato anche la Pole Position per la gara della domenica. Il 64enne ha fatto una guida impressionante e dopo 30 minuti si è assicurato la sua seconda vittoria in gara del fine settimana sul terreno di casa. àˆ stata una grande giornata anche per Fons Scheltema: l’olandese si è qualificato ottavo in griglia e ha tagliato il traguardo in quarta posizione, ottenendo cosìil suo miglior risultato dell’anno finora. Purtroppo, Ernst Kirchmayr è stato colpito dalla sfortuna poiché è stato costretto a ritirare la vettura ai box dal quarto posto a soli sette minuti dalla fine. Nella seconda gara della COPPA SHELL AM, Jan Sandmann è partito dalla seconda fila in griglia e aveva tutte le carte in regola per conquistare un altro podio. Tuttavia, dopo uno sfortunato incidente in cui è andato largo e ha costretto la #115 ad un testacoda, non è riuscito a lottare per un ottimo risultato. Stephen Earle ha disputato la sua miglior gara personale della stagione chiudendo in una fantastica quarta posizione. Kessel Racing si avvia ora verso una breve pausa estiva finché il team non tornerà a correre nella European Le Mans Series sul prestigioso circuito di Spa Francorchamps (Belgio) tra quattro settimane.
Fonte e foto Kessel Racing Press