Il calendario provvisorio del 2020-2021 del FIA World Endurance Championship (WEC) annunciato oggi vede l’ingresso di due nuovi circuiti, Monza e Kyalami, mantenendo la maggior parte delle piste preferite dai concorrenti e dagli appassionati di sport motoristici , fattori essenziali per il successo del WEC in tutto il mondo. Le otto gare, che saranno disputate in Europa, Asia, Medio Oriente, Africa e America, consentiranno ai produttori, ai team e ai partner del WEC di beneficiare di una reale visibilità  intercontinentale sui circuiti con una reputazione saldamente consolidata nelle regioni chiave in tutto il mondo. Mentre la continuità  e la stabilità  sono state le caratteristiche distintive fino ad oggi, WEC non ha mai avuto paura di innovare e aprirsi a nuovi orizzonti. La stagione 9 offrirà  una ulteriore tappa europea a Monza in ottobre: ​​il tempio italiano del motorsport, che è stato nell’aprile 2017 teatro del Prologo, non ha mai ospitato una gara FIA WEC ma è sempre stato tra i preferiti di squadre e fan. La grande novità  del calendario è Kyalami in Sudafrica, un percorso storico ma ampiamente riqualificato e modernizzato tra Johannesburg e Pretoria. La Kyalami 6 Hours offrirà  una nuova prospettiva agli appassionati di resistenza di tutto il mondo, ancorando al contempo la resistenza globale in Africa. Questi due nuovi circuiti si aggiungono ai circuiti molto popolari e leggendari di questo calendario, come Silverstone, Fuji, Bahrain, Sebring e Spa-Francorchamps. Le gare di sei e otto ore si svolgeranno lìprima del finale di stagione, la 24 ore di Le Mans, nel giugno 2021. Il calendario FIA WEC 2020-2021 sarà  presentato alla Commissione Endurance della FIA, presieduta da Richard Mille, e sarà  presentato per l’approvazione al FIA World Motor Sport Council il 6 marzo 2020. fiawec.com