Le 458 Italia si sono esibite anche nel cambio pilota, proprio come avviene nelle competizioni Endurance, come la 24 Ore di le Mans. Poi è stata la volta delle vetture dei Programmi XX, e dunque delle FXX e delle 599 XX che sono state raggiunte per la prima volta dalla FXX K, che, con il responsabile dei collaudatori Raffaele De Simone alla guida, ha ipnotizzato il pubblico che fino a quel momento l’aveva potuta osservare solo da ferma nel paddock. A chiudere in bellezza le Finali Mondiali ci hanno pensato il pilota della Scuderia, Kimi Raikkonen, e il collaudatore Marc Gené, che su due F60, hanno dato spettacolo, simulando partenze, duelli e pit stop. La giornata si è conclusa nel fumo dei burnout dei due piloti e con le parole dell’Amministratore delegato Amedeo Felisa e del Vicepresidente Piero Ferrari che hanno ringraziato il pubblico, i piloti e tutti i clienti dando appuntamento all’anno prossimo. Fonte: FERRARI