Nel carniere delle “sorprese” di Franciacorta c’è anche Stefano Zerbi: il brianzolo ha messo a segno due giri molto efficaci che lo hanno collocato nella Top 5 di entrambi i turni, dove partirà con la sua Elise “Hot Milf” rispettivamente dalla quinta e quarta posizione; con Giubergia, Flaccadori e Zerbi racchiusi in pochi decimi, allo spegnersi dei semafori si preannuncia grande lotta nella Pirelli Cup. Il sesto tempo è ad appannaggio di Dario Orsini: dopo i problemi patiti nelle prove libere, il pisano sembra non aver ancora trovato il ritmo giusto sulla rossa Elise Cup PB-R della Cipriani Motorsport, con la quale ha accusato oltre 1”3 di distacco dal suo compagno di squadra Nespoli. Dietro il toscano, è scambio di posizioni tra due mancati protagonisti di questa qualifica a Franciacorta, Andrea Baiguera e Vincenzo Sauto, ambedue più in difficoltà del previsto oggi ma sicuramente attesi tra i possibili outsider domani in gara, così come Fabio Rezzonico, che non è riuscito ancora a “digerire” i 2.519 metri dell’Autodromo intitolato a Daniel Bonara. Chiuderanno lo schieramento Vito Utzieri e Andrea Giuliani, con quest’ultimo che ha accusato problemi al motore nel corso della sessione.

LOTUS CUP ITALIA 2017 – FRANCIACORTA – QUALIFICA 1 (29/04/2017)
1. Franco Nespoli (1:15.838 alla media di 119,6 km/h)
2. Stefano Pasotti (+ 0.448)
3. Luca Flaccadori (+ 1.041)
4. Giacomo Giubergia (+ 1.256)
5. Stefano Zerbi (+ 1.299)
6. Dario Orsini (+ 1.330)
7. Vincenzo Sauto (+ 1.893)
8. Andrea Baiguera (+ 2.051)
9. Fabio Rezzonico (+ 2.099)
10. Vito Utzieri (+ 3.603)
11. Andrea Giuliani (+ 4.038)
QUALIFICA 2
1. Franco Nespoli (1:15.860 alla media di 119,5 km/h)
2. Stefano Pasotti (+ 0.306)
3. Giacomo Giubergia (+ 1.102)
4. Stefano Zerbi (+ 1.174)
5. Luca Flaccadori (+ 1.529)
6. Dario Orsini (+ 1.649)
7. Andrea Baiguera (+ 1.893)
8. Vincenzo Sauto (+ 2.068)
9. Fabio Rezzonico (+ 2.337)
10. Vito Utzieri (+ 3.092)
11. Andrea Giuliani (+ 15.073)
Fonte: LOTUS CUP ITALIA