I piloti della Ebimotors si sono prodigati in un lungo stint di giri veloci nella prima parte della gara, permettendo a Selva di gestire il vantaggio accumulato sul rimontante Antonelli, che per l’occasione ha condiviso la vettura con Davide Roda. Sfortunata, ma ottima la terza posizione conquistata dai capoclassifica Luca e Nicola Pastorelli. Dopo una bella partenza, dove hanno conquistato la leadership di categoria, sono incappati in un “lungo” alla curva S.Donato che gli ha fatto perdere il contatto da Liberati e da Roda. La rimonta è stata annullata nel corso della sosta obbligatoria, dove i portacolori della Krypton hanno dovuto osservare l’handicap di 55”, di gran lunga il più penalizzante fra i protagonisti. Anche iI duello per le posizioni alle spalle dei primi è stata altrettanto spettacolare, con i piloti del Team Ghinzani, Scanzi-Caneva e Giacomo Scanzi Minetti in lotta per tutta la gara con gli alfieri della Ebimotors Mosconi-Piccioli. Dopo una lunga bagarre, i 3 equipaggi hanno concluso nell’ordine. Non ci sono stati avversari in grado di contrastare Roda nel Trofeo GT3 Cup. Il comasco ha dominato dalle prime battute, allungando sugli avversari per poi gestire il vantaggio fin sotto alla bandiera a scacchi. Alle spalle di Roda è successo di tutto, con “Spezz”, Comi e il debuttante Ebner a scambiarsi posizioni ad ogni giro fino ad ingaggiare un duello spettacolare nel corso dell’ultimo giro. Ebner (Krypton), cerca il sorpasso alla curva Luco, cercando di rimanere affiancato alla successiva Poggio Secco, arriva lungo in frenata e tampona l’incolpevole Comi. Ne ha approfittato “Spezz”, abilissimo a sfruttare la situazione. Con la seconda posizione del Mugello, “Spezz” si riprende la testa della classifica con 4 punti di vantaggio su Comi. La prossima e decisiva gara di Imola sarà decisamente infuocata. Mario Cagliani si aggiudica vittoria di gara e il titolo 2014 di classe GT3 r09 nonostante una divagazione alla seconda curva delle Arrabbiate dove ha perso ben 2 giri. Prossimo appuntamento con la Targa Tricolore Porsche il 4 e 5 ottobre all'autodromo di Imola.