Un pubblico numeroso ed entusiasta ha presenziato alla partenza, testimoniando la passione sempre viva con cui ancora oggi è atteso il Gran Premio Nuvolari. Tra gli equipaggi che partiranno da piazza Sordello, il sindaco di Mantova Nicola Sodano insieme a Paolo Panera, presidente di A.M.A.M.S. – l’associazione mantovana di auto e moto storiche – che gareggeranno a bordo di una vettura appartenuta a Tazio Nuvolari, il pilota ufficiale Audi Marco Bonanomi che, dopo la sua recente partecipazione alla 24 ore di Le Mans, viaggerà a bordo di una DKW Monza del Museo Audi Tradition e un equipaggio tutto al femminile che vedrà protagoniste le giornaliste Francesca Grimaldi (Tg1) e Laura Ciarallo (TG5) partecipare a bordo di una prestigiosissima Lamborghini 350 GT del Museo Lamborghini. Lasciata Mantova alle spalle, le auto sono ora in viaggio attraverso l'Emilia e la Romagna, con tappa all’Aeroclub di Modena e all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, e sono attese stasera per la cena al Grand Hotel da Vinci a Cesenatico e poi a Rimini per il pernottamento. Domani i drivers si sfideranno lungo i suggestivi percorsi di Umbria e Toscana, sfilando a Urbino, Siena e Arezzo, nelle indimenticabili cornici di Piazza del Campo e Piazza Grande per poi concludere con la serata di gala al Grand Hotel di Rimini. La gara terminerà domenica quando le auto, dopo avere toccato Ravenna e Ferrara, saranno nuovamente accolte a Mantova nella grande piazza su cui affaccia il Palazzo Ducale, dove si svolgerà il pranzo riservato agli equipaggi. L’equipaggio vincitore sarà premiato nel pomeriggio nel settecentesco Teatro Bibiena alla presenza degli organizzatori e dei partner. Per informazioni e news sull’evento è possibile consultare il sito web www.gpnuvolari.it.