Partono bene Cozzolino e Ruggieri con Perrotta che conquista subito una posizione ai danni di Argese. Si crea un trenino formato da Cozzolino, Ruggieri, Perrotta, Argese, Colucci e Romano che inizia la rimonta. Numerosi sorpassi e duelli che hanno tenuto la tribuna e gli spettatori con il fiato sospeso. A fine gara i Commissari Sportivi escludono dalla classifica Carlo Romano per un contatto di gara ritenuto non corretto. Hanno chiuso la classifica, in ordine Perrotta, Colucci, Ruggieri, Giuliano, Nistri, Capossela, Parisi, Tagliente, Cozzolino. Al termine della gara, come da regolamento, i primi tre sono andati in verifica, risultando regolari.Nel raggruppamento Racing Start, si è imposto il pilota Gabriele De Matteo su Mini Cooper davanti a Giuseppe De Palo su Honda Integra Type (che si aggiudica Classe 2.0) e a Giuseppe Cardetti su Renault Clio. Savoia si impone nella Classe 1.6 davanti a Marsico e Gargiulo. In classe 1.4 vittoria in solitaria per Lombardo.Nel raggruppamento Racing Start Plus, al termine di una gara spettacolare e ricca di colpi di scena, si è imposto il pilota lombardo Enrico Bettera su Alfa 147 davanti al giovane Michele Carbone e Giovanni Tedesco che salgono in classifica in seguito alle decisioni dei commissari sportivi che attribuiscono una penalità di 25 secondi a Pietro Giordano e Giacomo Liuzzi per aver sorpassato in regime di bandiera gialla.Nel Raggruppamento Nankang Lupo Cup Benny Strignano riscatta la sfortuna della seconda prova e si impone davanti al bravo Gianvito Schena e uno sfrenato Giusy Cosolo, dopo una gara ricca di duelli e senza sbavature. Bella la gara anche nelle retrovie dove sono avvenuti numerosi sorpassi. Si segnala l’esordio del giovanissimo Nicolo’ Pezzuto, che è riuscito a piazzarsi in sesta posizione su ben 12 vetture al via alla sua prima esperienza.Nel Raggruppamento Turismo fino a 1.6 – N1600 – N2000 e Historic, l’autore della pole position Giuseppe Eldino è partito in testa imponendo il suo ritmo alla guida della veloce Peugeot 106, seguito da Rino Tinella e Marco Tedesco che sia aggiudicano entrambi le classi di appartenenza. In N2000 al secondo posto si piazza Francesco Pagone. Conquista la classe N1600 il leccese Marco Palma davanti a Cocorullo e Criscuolo. Vittoria in solitaria per Giovanni Palmisano in Historic a bordo della bellissima Fiat 128.Nel Raggruppamento delle vetture turismo più prestazionali, le Oltre 1.6 – E1 – GT – E2SH, pole position per Franco Leogrande, portacolori della Fasano Corse, a bordo della magnifica Porsche GT3. Leogrande scatta bene in partenza davanti al campano Marco Casillo su Renault Clio, ma dopo circa 5/6 a causa dell’usura dei suoi pneumatici è costretto a cedere il passo a Casillo che conquista la vittoria. Raffaele De Giuseppe su Audi A4 vince la classe oltre 3000 e Alessadro Flaminio si aggiudica la Classe A 2000.Nel raggruppamento Sport & Formula, Pole Position per Giorgio Gianfranco davanti ad Arduino Giretti entrambi su Osella Pa 21 Cn 2000 e Max Pezzuto, su Osella Pa 21 Jr 1000. Brillante scatto di Giorgio che riesce a mantenere la testa mentre Giretti e Pezzuto si rendono protagonisti di una serie di sorpassi spettacolari. Uno scatenato Pezzuto riesce a conquistare la prima posizione e a vincere il raggruppamento. Si aggiudica la classe Cn 2000 Gianfranco Giorgio davanti ad Arduino Giretti. In E2SC 1.4 si impone Vincenzo Pezzolla e tra le monoposto Armando Stola. Sfortunata la prova per Francesco Celentano e Cataldo Esposito, entrambi su Radical SR4, costretti al ritiro.Bicilindriche Gara 2: Come da regolamento si invertono le posizioni dei primi 6 piloti classificati e Pastore parte dalla pole a seguito di una penalità inflitta a Domenico Cuomo al termine di Gara1. Dominio indiscusso per Currenti che vince davanti a Domenico Cuomo e Onofrio Criscuolo che si aggiudica il titolo di Campione Italiano Bicilindriche Pista. In Gruppo 2 vince Zizza e in Gruppo 1,5 vince Francesco Colabello che si aggiudica il titolo italiano di classe davanti a Michele Pinto.Prossimo appuntamento con il IV Trofeo del Levante il 19 Novembre con l’ultima prova del Trofeo.Binetto, 24/10/2017 Info e classifiche su www.trofeodellevante.com