àˆ stata una gara finale con emozioni intense e contrastanti fino all’ultimo. Alla fine, Miguel Ramos e Henrique Chaves sono stati dichiarati Campioni 2020 dell’International GT Open, dopo un finale emozionante e controverso che ha visto i due maggiori contendenti al titolo, Miguel Ramos, in testa alla gara nel penultimo giro, e Vincent Abril (Ferrari AF Corse APM Monaco) scontrarsi, con il portoghese che ha concluso la sua gara bloccato nella ghiaia. La sanzione inflitta dai Commissari Sportivi alla Ferrari (10 posizioni nel risultato di gara) ha dato il titolo alla coppia portoghese, anche se tutto è da considerarsi provvisorio, visti i ricorsi di AF Corse (e di TMM dopo Gara1). La vittoria in Gara 2 è stata per l’Aston TF Sport di Salih Yoluc e Charlie Eastwood, davanti a Fabrizio Crestani-Yannick Mettler (Entley Team Lazarus) e Christian Klien-Patrik Krupinski (Mercedes JP Motorsport). Il successo in Pro-Am per la coppia austro-polacca non è stato sufficiente per ribaltare il risultato del duello per il titolo nella classe, con Marcelo Hahn che si è assicurato la corona dopo essere arrivato quinto, insieme ad Allam Khodair, sull’altra McLaren TMM. Ciò ha rappresentato un terzo titolo stagionale per Teo Martàn Motorsport.
Mauro Ricci-Jérà´me Policand (AKKA Mercedes) hanno bissato il successo in Am di ieri.
LA GARA – Prette prende una buona partenza dal palo, subito pressato da Chaves, ma va largo alla prima curva dovendo lasciare il comando al portoghese. Seguono Khodair e Osborne, che hanno superato Barr, autore di una partenza mediocre dalla prima fila, poi Yoluc, Crestani, Krupinski e Iribe.
Mentre Negro si gira al 4 ° giro e Rostan si ferma ai box, il divario tra Chaves e Prette crescerà marginalmente, raggiungendo i 5,7 secondi al 14 ° giro, quando entrambi si fermano per il cambio pilota e per scontare l’handicap. Rientrano separati da 17 secondi. Eastwood nel frattempo supera Mettler dopo un lungo duello.
Quando vengono effettuati tutti i cambi pilota (giro 21), Ramos guida su Abril con 11 secondi (che in realtà sono 13, dopo la sanzione di 2 secondi ricevuta per non aver scontato l’intero handicap), seguiti da Moller, Hahn, Eastwood, Mettler, Klien , Moss e Millroy. Tutta l’attenzione è sulla rimonta finale di Abril, che beneficia dell’aiuto della vettura gemella, in quanto Ortelli resiste a farsi doppiare da Ramos. L’emozione è alta anche in Pro-Am, con Hahn che va in testacoda dopo un contatto con Cerqueda, perdendo due posizioni di classe.
A tre giri dalla fine, Abril tenta una mossa su Ramos ma va largo, e nel penultimo giro ci riprova, all’interno, con Ramos a difendere la sua posizione. Il contatto è inevitabile e la McLaren conclude la sua gara sulla ghiaia. Esce la safety-car, che consegna di fatto il successo in gara all’Aston TF Sport, mentre dopo l’arrivo tutti sono sotto le contrastate emozioni del drammatico finale.
Dopo aver indagato sull’incidente, i commissari decidono di imporre una sanzione di 10 posizioni ad Abril, che dà il titolo a Ramos-Chaves. AF Corse presenta appello e i risultati sono provvisori in attesa che la giustizia sportiva si pronunci.
Fonte: GT OPEN