Al Faisal Al Zubair e Fabian Schiller sono tornati al GT Open per la loro seconda uscita stagionale e hanno conquistato la loro seconda vittoria in una calda e vivace Gara 1 all’Hungaroring. La coppia della Mercedes Al Manar Racing by GetSpeed ​ha vinto la movimentata battaglia finale davanti all’Audi Eastalent Racing di Stefan Reicher-Christopher Haase e alla Lamborghini Oregon Team Lambo di Maximilian Paul-Pierre Louis Chovet, a lungo in testa ma superata alla fine e scesa al terzo posto dopo una penalità di 5 secondi per aver rifornito col motore acceso. Sam De Haan-Charlie Fagg (McLaren Optimum Motorsport) hanno concluso al quarto posto davanti a Diego Menchaca-Marco Siebert (Mercedes Motopark) che sono usciti dalla top-3 finale dopo un testacoda e una penalità di 18 secondi per non aver scontato l’intero handicap. De Haan-Fagg mantengono la testa della classifica con 58 punti, quattro in più di Reicher-Haase e sette davanti a Menchaca-Siebert. In Pro-Am, Marco Pulcini-Eddie Cheever (Ferrari AF Corse) hanno colto il loro secondo successo stagionale, davanti a Steve Jans-Axel Blom (Mercedes GetSpeed) e alla Lambo Bonaldi Motorsport di Martin Kodrić-Andrzej Lewandowski, autori della pole. Heiko Neumann e Timo Rumpfkeil (Mercedes Motopark) hanno dominato nella classe Am, battendo Giuseppe Cipriani (Lambo Barone Rampante) e Kiki San Nana-Adam Osieka (Mercedes GetSpeed). Confermando l’ottimo inizio della loro prima stagione e dopo la pole a Spa, Eastalent Racing ha conquistato la pole di gara 2 all’Hungaroring in una calda mattinata e davanti a una folla già numerosa. Christopher Haase, al volante dell’Audi R8 LMS del team austriaco, condivisa con Simon Reicher, ha fermato il cronometro in 1.42.317. “È bello essere davanti a tutti”, ha commentato Haase, “e non vediamo l’ora di vincere la nostra prima gara dopo essere stati costantemente sul podio, ma sarà difficile su questa pista e dato il nostro handicap”. La battaglia per la pole ha coinvolto quattro piloti, che hanno tutti condotto la sessione, chiudendo tra i primi quattro. Alla fine, l’altro posto in prima fila sarà per la McLaren Optimum in testa al campionato di Charlie Fagg (-0s541), mentre in seconda fila ci saranno Fabian Schiller (Mercedes Al Manar Racing, -0s633) e David Fumanelli (Ferrari 296 Kessel Racing, -0s726).Conrad Grunewald (Ferrari 488 AF Corse) è stato il più veloce in Am. fonte gtopen.net

monzaspeed.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.