Nella gara di casa, il 4° round del GT World Challenge Europe Endurance, Michele Beretta e i suoi compagni hanno conquistato una spettacolare vittoria nella categoria Gold Cup. Grazie a una strategia perfetta del Team Haupt Racing e a una condotta priva di errori, il successo è stato meritato, consentendo a Michele, Jusuf Owega e Arjun Maini essere in lotta per un posto sul podio della classifica finale di campionato.Classifica Campionato categoria Gold Cup Classifica 4° Round GT World Challenge Europe Endurance a Monza Dichiarazioni di Michele Beretta dopo la vittoria Il weekend sulla pista di casa non era iniziato nel migliore dei modi per Michele. Durante le qualifiche, l’equipaggio della Mercedes AMG GT3 #77 ha incontrato delle difficoltà, complice il nuovo asfalto e la riconfigurazione dei cordoli del circuito. Nonostante gli sforzi, il team non è andato oltre il 38° posto in griglia di partenza. Lo straordinario sforzo prodotto tra squadra e piloti ha dato i suoi frutti in gara. L’equipaggio di Mike ha gestito con attenzione la prima fase di gara, evitando abilmente i contatti verificatisi nel gruppo. Superati indenni i primi frangenti, Michele e i suoi compagni hanno scalato posizioni rapidamente, transitando dopo appena mezz’ora in 23ª posizione assoluta e terzi nella loro categoria, la Gold Cup.A metà gara, al culmine dell’ora e mezzo, la lotta per il primato era tra la Mercedes AMG GT3 di Michele Beretta e l’Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO di Lismont, Van Uitert e Clark. Il team Haupt Racing ha gestito alla perfezione i pit stop e la sequenza Virtual Safety Car e Full Cour Yellow, tra cui diverse fasi di Virtual Safety Car, permettendo a Beretta e ai suoi compagni di recuperare terreno. Lo strappo decisivo verso la vittoria è avvenuto nell’ultima ora di gara, quando la Mercedes #77 ha superato l’Audi R8 LMS GT3 del Sainteloc Racing, regalando a Beretta una vittoria memorabile. Questo trionfo arriva dopo due ottimi podi conquistati nelle gare precedenti, e precede l’ultimo impegno stagionale di fine novembre, sul circuito cittadino di Jeddah, in Arabia Saudita, sede del Gran Premio di F1. Michele, raggiante per la vittoria ottenuta davanti a numerosi amici e sponsor, ha dichiarato: “Per questa gara c’è stato un cambio di regolamento che prevedeva l’aggiunta di un pit stop extra, e siamo riusciti a leggere la situazione in modo eccellente. Dopo delle qualifiche non all’altezza delle aspettative, abbiamo gestito la prima parte di gara con grande attenzione, mantenendoci fuori dai guai. Nella seconda fase, abbiamo sfruttato al meglio le strategie, sia durante le numerose Safety Car che con i Full Course Yellow, fino a prendere il comando nella parte finale della corsa. La vittoria è meritata, perché non abbiamo commesso alcun errore. Arriva dopo una serie di ottime prestazioni, anche se in precedenza non eravamo riusciti a cogliere i risultati che erano alla nostra portata.”

GT World Challenge Endurance Calendar April 5-7 Rnd. 1: Paul Ricard – France

June 28-30 Rnd. 2: Spa Francorchamps – Belgium

July 26-28 Rnd. 3: Nürburgring – Germany

September 20-22 Rnd. 4: Monza – Italy

November 21-23 Rnd. 5: Jeddah – Saudi Arabia

Fonte e foto 4motorsport

monzaspeed.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.