La prima delle due gare della GTSPRINT aveva visto il poleman Talkanitsa Junior mantenere la posizione di testa, con Giammaria autore di un ottimo spunto iniziale che gli ha consentito di guadagnare tre posizioni sfilando secondo alla prima curva. A subentrare terzo è stato quindi Vorba, che ha superato intorno alla mezzora la vettura gemella di Studenic. Ad entusiasmare nelle fasi iniziali è stata anche la lotta per l’ottava posizione tra l’altra Ferrari 458 di Tanakorn e l’Audi R8 LMS di Kristoffersson. Con i cambi ai box, a balzare al comando è stata la Ferrari di Jakubik, che aveva ricevuto il testimone da Vorba. Ma il pilota slovacco, a 20’ dall’arrivo, si è dovuto arrendere a Kruglyk (il quale aveva preso nel frattempo il posto di Giammaria), venendo poi passato anche da Waszek e Talkanitsa Senior che, al 23. giro, si sono invertiti tra loro le posizioni. Proprio alla fine anche la Corvette di Del Castello ha avuto la meglio sulla Ferrari di Jakubik ed ha così potuto chiudere quarta con Kruglyk sempre al comando. In Gara 2 a portarsi davanti al pronti-via è stato Del Castello, con Talkanitsa Sr. secondo prima di dovere cedere strada all’ucraino Kruglyk, che ha poi superato anche lo stesso Del Castello. Al termine dei pit-stop è quindi salito in cattedra Giammaria, ma un drive-through inflitto al pilota romano e a Del Castello ha dato il via libera a Solieri, abile a resistere fino all’ultimo agli attacchi della GTS2 di Talkanitsa Jr.. Il prossimo appuntamento della SUPERSTARS WORLD OF RACING è in programma nel fine settimana dell’8 e 9 giugno sul tracciato dello Slovakiaring.


Fonte: GTSprint