Dries Vanthoor e Charles Weerts sono saliti in cima alla classifica della Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup dopo aver ottenuto la vittoria in gara 2 svoltasi nella serata a Misano. Dopo aver concluso al secondo posto nella gara di questo pomeriggio, la #32 BMW del Team WRT è andata meglio sotto le luci dell’ autodromo in riva aell’Adriatico. Vanthoor e Weerts hanno battuto Lucas Auer e Maro Engel (#48 Mercedes-AMG) portandosi a quattro punti di vantaggio sui piloti del Winward Racing Team Mann-Filter nella battaglia per il titolo della serie. La gara è iniziata con una luce che stava rapidamente scemando, il sole tramontato mezz’ora prima dell’inizio della gara. Non c’è stato alcun problema alla partenza con Weerts partito dalla pole, anche se diversi incidenti al giro di apertura che hanno coinvolto la Porsche #44 Schumacher CLRT e l’Aston Martin #7 Comtoyou Racing ed hanno richiesto l’intervento della Lamborghini Safety Car. La gare è riprese con Weerts davanti e in controllo, il giovane belga che ha mostrato lo stesso ritmo che lo ha quasi portato alla vittoria nel pomeriggio. àˆ stato tallonato da Auer sulla #48 Winward Racing Team Mann-Filter Mercedes-AMG e da Giacomo Altoè sulla #69 Emil Frey Racing Ferrari. Il quarto posto inizialmente apparteneva a Simon Gachet (#111 CSA Racing Audi), ma un sorpasso deciso di Valentino Rossi ha portato la #46 Team WRT BMW al quarto posto. Weerts ha poi effettuato un pit-stop da manuale lasciando la vettura a Vanthoor, mentre il Team WRT ha fatto uscire Maxime Martin davanti alla Ferrari n. 69. La Mercedes-AMG n. 48 ha mantenuto il secondo posto, Engel ha preso il volante da Auer. Sembrava che Vanthoor potesse raggiungere la vittoria, ma il pilota della BMW ha faticato a rimanere davanti ad Engel. Anche il pilota della Mercedes-AMG ha avuto problemi, con Martin che lo seguiva a pochi decimi di distacco con la seconda BMW del Team WRT. Questa si è rivelata la storia della seconda metà della gara: Engel costante a qualche decimo da Vanthoor, Martin sempre più vicino alla vettura n. 48 costretta a difendersi ad ogni giro. àˆ stato il risultato ideale per l’equipaggio n. 32, consentendo a Vanthoor di tagliare la bandiera a scacchi con 1,9 secondi di vantaggio su Engel, che ha concluso con soli 0,5 secondi di vantaggio su Martin.