ROWE Racing tornerà alla Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup nel 2022 con un paio di nuove BMW M4 GT3. Guidata da Hans-Peter Naundorf, la squadra tedesca ha partecipato regolarmente tra il 2014 e il 2021 e si è assicurata un paio di vittorie alla 24 Ore di TotalEnergies di Spa. In particolare, il team ha trionfato alle Ardenne con due marchi diversi, portando la BMW al vertice nel 2016 e regalando alla Porsche la vittoria nel 2021. àˆ con la prima che ROWE ha stretto una partnership per il suo programma 2022. àˆ la prima squadra a confermare ufficialmente i piani per schierare l’attesissima M4, che ha fatto il suo debutto con Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS nel round di chiusura della scorsa stagione come ingresso su invito. àˆ prevista un’operazione a due vetture, con una combinazione di giovinezza ed esperienza nella formazione dei piloti. I rappresentanti della fabbrica di lunga data Nick Catsburg, Augusto Farfus e Nick Yelloly porteranno la loro vasta conoscenza al programma, mentre la voce gemella presenta i membri del BMW Junior Team Dan Harper, Max Hesse e Neil Verhagen.”La BMW M4 GT3 è un’auto da corsa completamente nuova con tecnologia all’avanguardia e un aspetto molto più aggressivo rispetto al suo predecessore”, ha commentato Naundorf, team principal della ROWE Racing. “Siamo tutti entusiasti di lavorare con questa vettura. Speriamo di beneficiare dei miglioramenti apportati al telaio, all’assetto e alle prestazioni. “Per quest’anno e per gli anni a venire, si è presentata l’opportunità per noi di apparire di nuovo alla TotalEnergies 24 Hours of Spa, insieme al nostro consueto programma del Nà¼rburgring. Questo è stato alla base della nostra decisione, presa insieme ai nostri partner, di correre nella Endurance Cup nel Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS nel 2022″. Il team sarà presente ai giorni di test ufficiali del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS sul Circuit Paul Ricard dal 7 all’8 marzo. La stagione della Endurance Cup inizia a Imola l’1-3 aprile prima di visitare il Circuito Paul Ricard (3-5 giugno), la TotalEnergies 24 Hours of Spa (28-31 luglio), Hockenheim (2-4 settembre) e Barcellona (30 settembre- 2 ottobre). Fonte www.gt-world-challenge-europe.com