Dries Vanthoor e Charles Weerts partono all’ attacco del quarto titolo della Sprint Cup in modo perfetto con una vittoria nella gara di apertura di oggi, Brands Hatch. E’ la 14a vittoria in carriera per la coppia # 32 del Team WRT BMW e aveva tutti i tratti distintivi della loro tattica di gara: un forte stint di apertura di Vanthoor, un pit stop stellare e una prestazione composta di Weerts. Il loro principale rivale è stata la Ferrari #14 dell’Emil Frey Racing, che partiva dalla pole nelle mani di Ben Green. L’inglese ha fatto una partenza perfetta ed è stato in grado di costruire un divario a quasi tre secondi mentre Vanthoor passava Mattia Drudi (#7 Comtoyou Racing Aston Martin). In questo ordine la gara è proseguita fino al momento dei pit stop. Con i leader cosìvicini era chiaro che i pit stop sarebbero stati il fattore decisivo. Entrambi si sono tuffati in pitlane non appena la finestra si è aperta, dando vita ad un decisivo testa a testa tra i due gruppi di meccanici. Il pit dell’Emil Frey Racing è stato rapido, ma con il Team WRT che ha effettuato la sosta più veloce della gara è stata la BMW n. 32 a ripartire appena davanti alla Ferrari n. 14. Weerts ora aveva una posizione cruciale in pista su Konsta Lappalainen, ma il finlandese non era dell’ idea di lasciarsi sfuggire la prima vittoria senza combattere e ha eguagliato il ritmo di Weerts per tutto la seconda parte di gara. La pressione si è allentata solo durante due periodi di safety car, entrambi causati da problemi per Comtoyou Racing. Weerts ha tagliato il traguardo con sei decimi di vantaggio su Lappalainen, che aveva un distacco simile su Auer. Successivamente, l’ordine è stato mescolato dalle penalità  post-gara. Al traguardo, le due posizioni successive sono state occupate dall’Audi #99 del Tresor Attempto Racing e dalla Ferrari #69 dell’Emil Frey Racing, ma la prima è stata punita per aver causato una collisione nel primo giro mentre la seconda è stata sorpresa ad accelerare nella pit lane. Ciò ha portato la McLaren #159 Garage 59 al quarto posto, la stessa posizione che occupava prima di essere colpita dalla Ferrari #69. Il quinto posto assoluto è andato alla Mercedes-AMG #10 di Boutsen VDS, che ha ottenuto una brillante vittoria nella Silver Cup con Aurélien Panis e César Gazeau che condividevano il volante. Nella seconda gara di giornata, dopo il podio in gara la Mercedes Mann FIlter #48 del Winward con al volante Lucas Auer e Maro Engel conquista una vittoria schiacciante senza lasciare spazo agli avversari, costruendo un vantaggio di sette secondi dopo 20 minuti. Alle loro spalle concludono la Ferrari Emil Frey in rimonta nel finale di gara e la Mercedes #9 del Boutsen VDS.