Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS ha svelato i suoi elenchi di iscritti per l’intera stagione per il 2022, con griglie competitive confermate sia per il formato Sprint Cup che per quello Endurance Cup. L’annuncio è arrivato durante i giorni di test ufficiali della serie sul Circuito Paul Ricard, dove la maggior parte dei contendenti di quest’anno è in pista a prepararsi per la gara inaugurale di Imola (1-3 aprile). Entrata nel suo 12° anno di gare, la Endurance Cup ha attratto una griglia ampliata di 52 vetture per partecipare al suo campionato di cinque round, mentre un numero significativo di aggiunte è previsto al tendone della TotalEnergies 24 Hours of Spa (28-31 luglio). La Sprint Cup sarà caratterizzata da 25 vetture per l’intera stagione, mantenendo lo stesso standard del 2021. I nove marchi che hanno gareggiato l’anno scorso torneranno in pista nel 2022. I marchi tedeschi Audi, BMW, Mercedes-AMG e Porsche rimangono ben rappresentati, cosìcome le iconiche case automobilistiche italiane Ferrari e Lamborghini. C’è anche un forte contingente britannico, con Aston Martin, Bentley e McLaren tutte parte della lista degli iscritti. Queste sono le squadre che si sfideranno per la gloria in questa stagione. Beechdean AMR torna con il programma Endurance Cup per due auto 2 iscrizioni alla Coppa Endurance Il nome Beechdean AMR torna in Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS in questa stagione per la prima volta dal 2014, con il partner di lunga data dell’Aston Martin pronto a schierare due gare di Endurance Cup. Questa rappresenterà la prima volta che la casa britannica guida una coppia di vetture GT3 a livello internazionale, con il capo del team Andrew Howard il primo dei suoi piloti confermati per il 2022. AUDI Il marchio più rappresentato dell’azienda di Ingolstadt in Sprint ed Endurance con la nuova R8 LMS Evo II GT3 12 Iscrizioni alla Coppa Endurance | 11 iscrizioni alla Coppa Sprint Quest’anno Audi si è espansa fino a diventare il marchio più rappresentato nelle Coppe Sprint ed Endurance. Il Team WRT ha lanciato un assalto senza precedenti di cinque auto per l’intera stagione, che include Valentino Rossi che fa il suo tanto atteso passaggio alle corse GT, mentre Saintéloc Racing, Attempto Racing e Tresor by Car Collection schiereranno tutti un paio di auto in entrambe le discipline. La formazione del marchio è completata da Boutsen Racing, che è una nuova aggiunta alla scuderia con il suo programma Endurance Cup. BENTLEY Il famoso produttore britannico rimane in pista nel 2022 con CMR 1 ingresso alla Coppa Endurance La squadra francese CMR continuerà a battere bandiera per Bentley in questa stagione. Il team di Charly Bourachot ha prodotto una serie di ottimi risultati da quando è passato alla Continental GT3 nel 2020 e cercherà di aggiungere più successo alla storia sportiva della popolare macchina in questo periodo. CMR gareggerà nella Endurance Cup con una formazione che comprende il corridore paraplegico Nigel Bailly, che partecipa utilizzando comandi manuali appositamente modificati. BMW Il marchio tedesco entra nel 2022 con il nuovo modello M4 GT3 2 iscrizioni alla Coppa Endurance Tra gli aspetti più attesi della stagione 2022 c’è l’arrivo di una BMW nuova di zecca. La sorprendente M4 GT3 sarà rappresentata dalla ROWE Racing, che torna nella serie con un paio di formazioni Pro. La squadra tedesca sarà particolarmente concentrata sul far guadagnare alla BMW il 25° trionfo assoluto da record alla 24 Ore di Spa di Total Energies, dopo aver ottenuto la vittoria della precedente generazione della M6 GT3 al suo debutto alle Ardenne nel 2016. Il marchio di Maranello cerca di continuare la corsa al successo della Endurance Cup 5 iscrizioni alla Coppa Endurance | 2 iscrizioni alla Coppa Sprint La Ferrari ha goduto di una fenomenale serie di recenti successi, tra cui il titolo piloti della Endurance Cup dell’anno scorso e la vittoria della TotalEnergies 24 Hours of Spa grazie a Iron Lynx. La squadra schiererà ancora una volta un paio di formazioni Pro nella Endurance Cup questa stagione, mentre la squadra tutta al femminile Iron Dames affronterà la classe Gold Cup. La Ferrari ha un’ulteriore rappresentazione Endurance da una coppia di vetture AF Corse, entrambe affronteranno anche la Sprint Cup. LAMBORGHINI Squadre nuove e di ritorno nel forte contingente Lamborghini 9 Iscrizioni alla Coppa Endurance | 1 ingresso alla Coppa Sprint Lamborghini rimane una scelta popolare in questa stagione. Il nuovo arrivato della serie GSM Novamarine assicurerà la rappresentanza nella Sprint Cup, mentre l’offerta Endurance del marchio sarà guidata da un paio di vetture Pro di Emil Frey Racing. Lamborghini mantiene una forte rappresentanza di classe grazie a Barwell Motorsport, AGS, Vincenzo Sospiri Racing e Leipert Motorsport, mentre Emil Frey Racing tornerà anche alla Silver Cup alla ricerca del terzo titolo Endurance. MCLAREN Il marchio britannico espande la presenza di Endurance e Sprint per il 2022 6 Iscrizioni alla Coppa Endurance | 4 iscrizioni alla Coppa Sprint La presenza della McLaren è cresciuta per il terzo anno consecutivo, con sei equipaggi che gareggiano nella Endurance Cup e quattro voci che puntano alla gloria dello Sprint. Garage 59 è tornato al marchio britannico e guiderà un paio di auto per l’intera stagione, mentre JOTA e JP Motorsport affronteranno anche il programma completo. Quest’ultimo aggiungerà una seconda vettura Pro per la Endurance Cup, mentre Inception Racing rafforzerà ulteriormente il contingente McLaren nel campionato di lunga distanza. MERCEDES-AMG La centrale elettrica tedesca mantiene una forte presenza sulla rete del 2022 11 Iscrizioni alla Coppa Endurance | 5 iscrizioni alla Coppa Sprint Mercedes-AMG sarà in forze quest’anno grazie a 11 iscrizioni alla Endurance Cup e cinque vetture che inseguono la gloria della Sprint Cup. AKKA ASP rimane il suo più grande rappresentante in entrambi i formati, mentre Sky Tempesta Racing si unisce alla scuderia per un’intera stagione. Ulteriori programmi Endurance Cup di HRT, Winward Racing, GetSpeed, SPS automotive performance e Madpanda Motorsport assicurano che il marchio sarà uno dei principali contendenti nel 2022. L’azienda di Stoccarda a sfidarsi per la gloria di Sprint e Endurance 4 Iscrizioni alla Coppa Endurance | 2 iscrizioni alla Coppa Sprint Porsche sarà ancora una volta protagonista della battaglia per il titolo assoluto e di classe nel 2022. Dinamic Motorsport si è affermata tra i principali rappresentanti del marchio negli ultimi anni e cercherà di rafforzare ulteriormente questa reputazione con la sua coppia di auto per l’intera stagione. A loro si uniranno agli eventi della Endurance Cup altre due macchine dell’azienda di Stoccarda, con i comprovati rappresentanti della Porsche Allied Racing e Herberth Motorsport che gareggeranno anche nel campionato di lunga distanza. Stephane Ratel, fondatore e CEO di SRO Motorsports Group: “Sono molto felice di presentare elenchi di iscritti cosìcompetitivi e diversificati per la stagione 2022 di Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS. Siamo lieti di avere ben 25 vetture confermate per la Sprint Cup, mentre la Endurance Cup è tornata al suo meglio con più di 50 vetture per l’intera stagione e molte formazioni forti. Con diversi equipaggi ancora da confermare siamo in attesa dei numeri finali in gara in ogni classe, ma penso che possiamo già dire che la Gold Cup è stata un’aggiunta di grande successo nell’Endurance, mentre la griglia della Silver Cup è cresciuta ancora. Sono orgoglioso che questa serie continui ad attrarre reti cosìforti e coerenti, nonostante le sfide degli ultimi due anni. Ora, con queste entusiasmanti liste di iscritti e l’arrivo di Valentino Rossi, non vediamo l’ora di dare il benvenuto al pubblico di nuovo a tutti i nostri eventi nel 2022. La vista di oltre 50 vetture che prenderanno il via a Imola il mese prossimo è qualcosa di cui non vediamo l’ora .† Fonte www.gt-world-challenge-europe.com