Per partecipare basta una tessera ACI, da sottoscrivere anche sul  posto, casco e cinture oltre ad abbigliamento integrale (maniche e pantaloni lunghi). Il pubblico potrà muoversi liberamente tra i paddock piloti e seguirne i preparativi; durante la gara avrà a  disposizione un’ampia visuale per tutta la lunghezza del rettilineo grazie a comodi spalti e aree aperte lungo  la pista, qualcosa che accade solo ad Hills Race. Adrenalina e velocità in pista saranno i temi protagonisti della tre giorni nell’Oltrepò Pavese. Al pubblico  verranno offerti il sabato sera, dalle ore 19.00, due spettacoli da togliere il fiato. Si inizia con lo show del  pilota Bruno Bader, vincitore nel 2013 del Campionato Inglese Categoria Pro Mod; 3.000 cavalli di potenza tutti davanti ai propri occhi. Seguirà Sébastien Lajoux con il Jet Car biposto a reazione da 6.000 cavalli. Nell’area evento si aggiungeranno altri appuntamenti che riempiranno il fine settimana come l’esposizione  a cielo aperto di vetture pre ’65, l’area Kustom Car, organizzata dal club Crazy Cruiser. Per gli  appassionati delle due ruote, americane e mondo custom, l’appuntamento da non perdere sarà il Bike  Show, contest di personalizzazioni e verniciature organizzato dalle riviste di settore Low Ride e Chop & Roll. Sempre in tema bicilindrico, grande presenza ufficiale di Harley-Davidson Italia con l’attività HD Street  750 On Tour, prove moto gratuite in sella al modello novità Street 750. Altrettanto coinvolgente la gara di macchine fatte a mano, riproduzioni delle vetture originali anni ’50 ma  senza motore, ovvero le soap box. A loro sarà dedicata una vera e propria gara Soap Box Race in discesa  presentata da Kustom Weekend Organization. Immancabile l’area di ritrovo per i Volkswagen gestiti dal partner ufficiale Hot Heads Garage:  maggiolini, pulmini e special su base VW regaleranno un tocco vintage e colorato all’ambiente. Da venerdì 12 a domenica 14 settembre, saranno presenti vendors tra i quali poter fare shopping di vario  genere e proposte per pranzare e cenare a tema motori americani. Non mancherà grande contorno di  musica live sia venerdì che sabato sera. L’organizzazione dell’evento sarà magistralmente seguita dall’associazione AMP, American Motors Pavia e Sadurano Motorsport per la gestione tecnico – sportiva della gara. L’aeroporto di Rivanazzano Terme è raggiungibile dalle autostrade A7 (uscita Casei Gerola) e A21 (uscita  Voghera). L’acquisto dei biglietti d’ingresso è previsto direttamente in loco: 15,00 Euro al giorno o 25,00  Euro per tutto il week-end; gratuito fino a 12 anni. Coloro che arriveranno a bordo di vetture americane e  maggiolini o in sella a moto Harley-Davidson potranno accedere ai parcheggi interni all’area evento. Punti  ristoro e camping saranno a disposizione di tutti gli ospiti. Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale: www.hillsrace.it Rivanazzano Dragway presso Aeroporto di Rivanazzano  Via Baracca 8, Rivanazzano Terme (Pv)

PROGRAMMA HILLS RACE 2014

Venerdì 12 settembre:
Ore 10.00: apertura evento
Ore 10.00 – 13.00: prove libere in pista
Ore 13.00 – 14.00: pausa
Ore 14.00 – 19.00: prove libere in pista
Ore 22.00: musica live sul palco
Ore 01.00: chiusura cancelli

Sabato 13 settembre:
Ore 9.00: apertura evento
Ore 10.00 – 12.00: prove libere in pista
Ore 12.00 – 12.30: Dragster show!
Ore 12.30 – 14.00: pausa
Ore 14.00 – 16.30: qualifiche in pista
Ore 16.30 – 17.00: Soap Box Race
Ore 17.00 – 19.00: qualifiche in pista
Ore 19.00 – 20.00: Dragster night show!
Ore 21.00: musica live sul palco
Ore 02.00: chiusura evento

Domenica 14 settembre:
Ore 9.00: apertura evento
Ore 9.30 – 10.30: prove libere in pista
Ore 10.30 – 12.00: qualifiche ed eliminatorie in pista
Ore 12.30 – 13.00: Dragster show!
Ore 13.00 – 14.00: pausa
Ore 14.00 – 16.00: eliminatorie in pista
Ore 16.00 – 16.30: Dragster show + Show Kustom pre ‘65
Ore 16.30 – 17.30: semifinali in pista
Ore 17.30 – 18.00: finali in pista
Ore 18.30: premiazioni sul palco