In Tailandia, Tom Sykes ha rivelato molto sul suo personaggio e il suo potenziale per il 2016. È molto facile capirlo in una gara o in un round del campionato, soprattutto in questa fase iniziale dell'anno, ma Sykes sembra molto più competitivo. L'ex campione del mondo ha mostrato, in Gara2, di avere la grinta necessaria per tenere a bada Jonathan Rea, conquistando i 25 punti. Avendo avuto una grande moto, Sykes ha dimostrato che è stato in grado di adattare il suo stile. Negli ultimi anni alcune domande sulla sua capacità di adattamento hanno afflitto l'inglese, ma con le prestazioni in Tailandia ha decisamente girato pagina. "Rispetto al 2015, in Australia e in Tailandia siamo stati molto più vicini al top", ha detto Sykes. "Sulla carta dovremmo essere molto forti in Spagna, perché abbiamo fatto un sacco di test su questa pista e abbiamo avuto buoni risultati in passato. Considerando la nostra scheda e il set-up della Ninja ZX-10R sono molto fiducioso. Non vedo l'ora di iniziare, nella giornata di venerdì. La cosa migliore dell'aver vinto la gara in Thailandia, è che ero in grado di adattarmi alla moto nel corso della gara. Cambiare il mio stile e poi riuscire a vincere è stato molto bello. Mi ha dato un po' di fiducia in più e il mio programma è quello di migliorare, partendo da questo”. Sarà molto interessante seguire la dinamica, all'interno del garage Kawasaki, in questo week end. In Tailandia, Rea è stato magnanimo dopo la sconfitta dicendo che Sykes ha meritato la vittoria, ma se Sykes lo batterà di nuovo questo fine settimana, non sarà facile per Rea. La sconfitta tailandese è stata importante e ha fatto capire ancora una volta il suo bisogno di rimanere forte per tutta la stagione. "Abbiamo aumentato il nostro vantaggio in campionato da Phillip Island, questo è buono, ma volevo solo vincere la gara", ha detto Rea. "Essere stato battuto è una cosa buona per la mia motivazione".La motivazione non è un problema per Chaz Davies, ma la velocità massima è ancora la più grande preoccupazione per il gallese. Ducati porterà un nuovo scarico ad Aragon questo fine settimana, dopo averlo testato a Valencia prima della gara, e anche se la squadra non ha di fatto confermato i miglioramenti che il nuovo scarico potrà offrire, l'obiettivo è quello di trovare la velocità massima dopo essere stata superata da Kawasaki in entrambi i primi round di quest'anno. Davies, che in passato aveva ottenuto una doppietta ad Aragon, ha regalato su questa pista alla Ducati la prima vittoria con la Panigale R, lo scorso anno. È una pista che si adatta a lui e dopo essere stato lontano dai top rider per la maggior parte del week end in Tailandia, il gallese è impaziente di affrontare questo fine settimana. "In Tailandia abbiamo dovuto giocare un po' in difesa, ma considerando le questioni che abbiamo affrontato, abbiamo fatto un buon lavoro e raccolto punti importanti”, ha detto Davies. "Siamo pronti a rifarci ad Aragon, che è una delle mie piste preferite e dove ho ottimi ricordi, tra cui c'è la mia prima vittoria con Ducati. Inoltre il circuito si adatta al mio stile e sono stato spesso in grado di esprimermi al massimo. Tra l'altro non vedo l'ora di provare gli ultimi aggiornamenti, che teoricamente dovrebbe rappresentare un ulteriore passo nella direzione giusta. Quindi, mi avvicino a questo round con fiducia, anche se non bisogna dimenticare che la concorrenza è sempre forte”. La grande concorrenza è stata un problema per le squadre di quest'anno. I risultati di gran lunga migliori di Honda, ovvero tre podi e una pole position, significano che il costruttore giapponese è in grado di lottare in questo 2016,. Michael Van Der Mark è stato finora il migliore, ma il suo compagno di squadra Nicky Hayden, ha mostrato un ritmo promettente ed è ancora agli inizi della sua carriera in Superbike, e cerca di adattarsi al nuovo paddock e continua a progredire. L'americano, che è il campione della MotoGP del 2006, ha detto in Tailandia che era stato ostacolato in entrambi i round per non avere avuto un run libero da ogni problema, nelle prove libere e nelle gare. La chiave di tutto è imparare a guidare questa moto e capire quale è il cambiamento da fare, ma nonostante questo il suo passo a volte è stato impressionante, sia a Phillip Island, sia in Tailandia. Alex Lowes è un altro pilota che ha avuto il passo promettente, ma ha dovuto fare i conti con la sfortuna e la mancanza di tempo in pista. L'inglese ha subito inoltre due guasti meccanici, in qualifica e nella seconda gara, e la promessa della Yamaha è chiara agli occhi di tutti. Sylvain Guintoli è stato in grado di macinare costantemente buoni risultati e il francese occupa il quinto posto in classifica ed è stato il primo in alcune sessioni. Su ogni squadra e pilota ci sono ancora molte domande, ma ad Aragón, sul suolo europeo, potremmo trovare alcune risposte. Fonte WORLDSBK.COM
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria