Dovendo rinunciare alla presenza del suo abituale compagno di squadra Macori, Pierluigi Alessandri ha affrontato la tappa monzese con l’ulteriore handicap di non poter disputare i due turni di prove libere a causa di impegni di lavoro. Sceso in pista dunque direttamente per le qualifiche il pilota romagnolo otteneva il dodicesimo e il nono tempo di classe dovendo così affrontare entrambe le gare partendo dalle retrovie. Al via di Gara 1 il pilota del Team Antonelli Motorsport era però purtroppo costretto subito al ritiro a causa di un problema di strafilaggio olio motore: per non incorrere in rischi di rottura del propulsore il team decideva successivamente, in via precauzionale, di non far disputare al pilota romagnolo la seconda manche di gara della domenica. Buono invece il week end della coppia toscana Baccani-Venerosi i quali, dopo aver risolto i problemi ai freni che li avevano fortemente condizionati a Misano, sono riusciti a ben figurare in entrambe le manche di gara. Nella prima manche dopo un ottimo primo stint che vedeva Baccani costantemente in zona podio, Venerosi completava il suo turno chiudendo quarto sotto la bandiera a scacchi. Nella seconda manche di gara tutto procedeva per il meglio sin dal via con Venerosi che non perdeva il contatto dai primi e con Baccani autore di un secondo turno di guida molto veloce che lo portava a chiudere sul terzo gradino del podio alle spalle dei compagni di team Galbiati-Passuti. Con quest’ultimi saldamente in testa nella classifica di classe GT Cup e con Venerosi e Baccani, in risalita, terzi in campionato sembra proprio che la stagione nel Tricolore GT per il team emiliano sia iniziata nel modo migliore. Per tutti e tre gli equipaggi del Team Antonelli Motorsport l’appuntamento con la terza tappa del Tricolore GT è per il 12-13 sul tecnico tracciato toscano del Mugello.