Grande soddisfazione dunque all’arrivo di Piazza dei Priori a Volterra che segnava il finale di una stagione vissuta ad altissimo livello. Il decimo posto assoluto, secondo di gruppo N e di Trofeo Mitsubishi sono solo il finale della Ronde Liburna terra, sesto ed ultimo impegno della serie. La stagione del duo umbro-sanmarinese passa però dal ritiro all’esordio per un piccolo problema elettrico attraverso la bella vittoria di gruppo N alla Ronde Valtiberina, culminata con un quarto assoluto al termine di una gara condotta in grande stile.  “Missione compiuta” – dichiarava Fanari evidentemente soddisfatto sul palco di arrivo di Volterra. “vincere il gruppo N e il Trofeo Mitsubishi in una serie così combattuta mi rende molto felice, il passo che abbiamo tenuto nel corso della stagione è stato il frutto di un ottimo lavoro portato a termine da me e Silvio, ottimamente sostenuto dal pacchetto gomme Pirelli, team e macchina. Dopo un esordio difficile con il ritiro quando ero in testa, ho condotto ogni singola gara all’attacco segnando tempi di assoluto rilievo, scontrandomi di volta in volta con rivali veloci e di esperienza.”  La serie Raceday Ronde Terra si dimostra così come una delle più belle e combattute del panorama nazionale e ripartirà come da tradizione nel mese di novembre. Il veloce driver folignate sarà di nuovo al via ma forse lo farà con una World Rally Car in grado di scalare la classifica assoluta.