Il 3º Rally Sulcis Iglesiente entra nel vivo. Dalle 9 alle 11.30, i concorrenti effettueranno lo shakedown, test pre-gara che avrà luogo lungo la mozzafiato e spettacolare litoranea per Nebida. Nel frattempo, si concluderanno le verifiche tecniche e sportive in corso a Iglesias, in Piazza Sella, che alle 15 sarà anche teatro della cerimonia di partenza. La gara su asfalto organizzata dalla Mistral Racing prevederà 10 prove speciali spalmate tra oggi e domani (72,98 km crono, 407,24 km totali) e sarà round d’apertura della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Delegazione Sardegna Aci Sport. Il programma odierno prevederà i doppi passaggi sulla prova iglesiente di Is Arruastas (4,67 km, partenza alle 15.15 e alle 18) e sulla Bacu Abis (9,42 km, ore 15.55 e 18.40) di Carbonia, poi il riordino notturno al Campo Sportivo Monteponi di Iglesias. Alle 8 di domani, dopo l’ingresso nel parco assistenza della seconda giornata ospitato a Carbonia, le doppie tornate su altre tre speciali: Nuxis-Santadi (7,49 km, ore 9.35 e 13.30), Perdaxius (5,27 km, ore 10.10 e 14.05) e Maladroxia (9,64 km, ore 10.55 e 14.50), a Sant’Antioco. Dopo il primo passaggio, intorno alle 11 ci sarà il controllo a timbro a San Giovanni Suergiu, poi rotta verso il parco assistenza di Carbonia, dalle 11.55. Alle 16 il gran finale, sempre in Piazza Sella a Iglesias, teatro della cerimonia di premiazione. Il Rally Sulcis Iglesiente è organizzato dalla scuderia iglesiente Mistral Racing con il supporto di Regione Sardegna, Fondazione di Sardegna, Ac Cagliari, Aci Sport Delegazione Sardegna e della prestigiosa Cantina di Santadi e 11 comuni del territorio: Iglesias, Carbonia, Gonnesa, Narcao, Nuxis, Perdaxius, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant’Antioco, Tratalias e Villaperuccio. Radio Sintony, media partner della manifestazione, oggi e domani trasmetterà live da Piazza Sella. Il commento “Ringrazio la Mistral Racing per l’impegno che mette nell’organizzazione del Rally Sulcis Iglesiente e tutte le istituzioni che hanno creduto in questo progetto fin dalla prima edizione, compresa la Regione Sardegna, che supportando manifestazioni di questo tipo lavora per unire il territorio e promuoverlo dal punto di vista culturale, sociale e sportivo”, ha sottolineato il Consigliere Regionale Alessandro Pilurzu. “Un grazie anche a tutte le amministrazioni comunali coinvolte che, con presenza e passione, stanno cercando di dare continuità a questo evento con contributi fondamentali per portarlo avanti. La prima edizione è stata una follia, la seconda una conferma e la terza sta diventando identità del territorio: e questo è bellissimo perché unisce il Sulcis Iglesiente. Speriamo possa crescere ancora, un grazie a tutti per ciò che state facendo”. Le chiusure stradali Come previsto dal piano sicurezza della manifestazione, circa 90 minuti prima della partenza di ogni prova speciale, verranno chiusi al traffico i tratti stradali interessati dalle prove cronometrate e saranno presidiate le intersezioni che immettono nel percorso di gara. Per limitare al massimo eventuali disagi, saranno comunque predisposti dei percorsi alternativi che verranno indicati anche dal personale in servizio nelle aree interessate. Inoltre, tra il primo e il secondo passaggio delle vetture da gara sulle prove speciali, la circolazione verrà gestita dalla direzione gara con il supporto degli ufficiali di gara e delle forze dell’ordine dislocati lungo il percorso. Il traffico veicolare sulle strade che le vetture del rally percorreranno in trasferimento, e nel pieno rispetto del Codice della Strada, non subirà invece variazioni di rilievo. Anche quest’anno ci si attende numeroso pubblico, che come sempre dovrà tenere conto della chiusura al transito del percorso di gara 90 minuti prima ma potrà raggiungere le posizioni desiderate arrivando in anticipo o scegliendo postazioni raggiungibili da strade laterali o percorsi alternativi. L’organizzazione invita gli spettatori a rispettare le indicazioni degli ufficiali di gara e delle forze dell’ordine e ricorda di non posizionarsi nelle aree vietate, contrassegnate con segnaletiche apposite. Ulteriori dettagli disponibili sul sito ufficiale www.rallysulcisiglesiente.com.

Fonte Ufficio Stampa 3º Rally Sulcis Iglesiente
Vanna Chessa – Giornalista
Foto Manuel Borea