Uno dei più grandi protagonisti del motorsport ha scelto il campionato ufficiale NASCAR europeo per il suo ritorno in gara a tempo pieno. Jacques Villeneuve, ex campione del mondo di Formula 1, vincitore della Indy 500 e del campionato CART correrà a tempo pieno nella Euro NASCAR con il Go Fas Racing in una stagione 2019 che già si profila come una delle più attese nella storia europea della NASCAR.Villeneuve ha preso parte a due giornate di test il 13-14 dicembre all’Autodromo di Franciacorta, in Italia, per scoprire la vettura Euro NASCAR e acquisire importante esperienza sul tracciato che ospiterà il secondo round della stagione 2019.“Mi sono divertito molto a scoprire la vettura perché è molto simile a quelle a cui ero abituato nella NASCAR negli USA. Si può davvero spingere molto e si può lavorare tanto sulla macchina, il che è molto bello. Mi è piaciuto anche il circuito, è interessante e c’è molto da lavorare per il pilota,†ha detto il canadese. “Ritornare a tempo pieno è quello che più conta per me, perché vuol dire essere parte di un progetto completo e avere un obiettivo per tutta la stagione. Attendo con fiducia la prima gara del 2019!â€Una vera icona del motorsport e uno dei piloti più eclettici dell’era moderna, Jacques Villeneuve ha vinto il campionato del mondo di Formula 1 nel 1997, la Indianapolis 500 e la Indy Car World Series nel 1995 e ha chiuso la 24 Ore di Le Mans al secondo posto. Villeneuve ha inoltre gareggiato in tutti e tre i maggiori campionati della NASCAR negli Stati Uniti e nella NASCAR Pinty’s Series in Canada.Villeneuve diventerà cosìil primo campione del mondo di Formula 1 a correre full-time nella Euro NASCAR, confermando ancora una volta lo status del campionato tra i migliori d’Europa.“Avere Jacques in griglia è una notizia eccezionale per tutte le realtà coinvolte nella Euro NASCAR: i nostri fan, i nostri partner, i team e i piloti!†ha detto il Presidente-CEO della NASCAR Whelen Euro Series Jerome Galpin. “La serie continua a crescere e ad attrarre tutti quelli che hanno passione per il Pure Racing, che siano campioni del mondo o appassionati che si godono i nostri eventi! La stagione 2019 della NWES promette di essere una delle più esaltanti del panorama europeo!â€Villeneuve sarà un’aggiunta importantissima per la lineup del team Go Fas Racing. La squadra ha fatto il suo esordio europeo nel 2018, vincendo la sua prima gara NWES a Brands Hatch nella divisione ELITE 2 Division e conquistando la classifica finale della Rookie Cup.“Siamo davvero entusiasti del fatto che un vincitore della Indy 500 e campione del mondo di Formula 1 entri a far parte del Go Fas Racing e siamo assolutamente convinti che con il talento di Jacques e il team che abbiamo messo insieme, abbiamo una chance di vincere il titolo NWES nella prossima stagione,†ha detto il proprietario del Go Fas Racing Alain Lord Mounir.La prima gara della stagione 2019 della NASCAR Whelen Euro Series si terrà al Circuit Ricardo Tormo di Valencia, in Spagna, il 13-14 aprile. La serie NASCAR europea visiterà 7 paesi e disputerà 26 esaltanti gare NASCAR nel contesto di eventi a tema americano dall’atmosfera unica. Foto NASCAR Whelen Euro Series / Gianpaolo Longhin
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- EICMA
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria