Il fuoriclasse della Sport Made in Italy sarà come di consueto al via della sua Norma M20 FC Zytek gommata Pirelli, nel tentativo di mettere un ulteriore sigillo verso la conquista del suo undicesimo titolo tricolore in carriera. La scuderia romana vedrà comunque al via del prestigioso appuntamento umbro, caratterizzato dalla presenza di ben 222 iscritti, una propria folta ed assai agguerrita rappresentanza: a partire da Fulvio Giuliani, grande protagonista nel gruppo E1 a bordo della sua inconfondibile Lancia Delta EVO. Nei prototipi del gruppo CN, tra i favoriti spicca il nome del milanese Stefano Crespi, impegnato al volante della Osella PA 21 EVO, senza naturalmente dimenticare l’altrettanto competitivo Gianluca Brunozzi (Radical SR4), mentre il pescarese Roberto Chiavaroli (Honda Civic Type-R) andrà nuovamente alla caccia di punti decisivi per assicurarsi il titolo in Racing Start Plus. Andrea Marchesani si ripresenterà al via con l’obiettivo di confermare l’ottimo podio conquistato allo Spino in RS al volante della sua Volkswagen Polo GTI, così come Simone Marotta, presente ai nastri di partenza con la Renault Megane Maxi. Sarà della partita anche la “lady” della Sport Made in Italy, vale a dire Deborah Broccolini, impegnata nel proprio apprendistato con la nuova Peugeot 206 RC in A-2000, mentre a completare la “pattuglia” dei piloti della compagine romana presenti a Gubbio vi sarà l’esperto driver campano Gianni Loffredo (Seat Ibiza Cupra TD). Il programma della manifestazione, dopo lo svolgimento delle consuete verifiche tecniche e amministrative, vedrà i bolidi accendere i motori a partire da Sabato 22 Agosto, quando alle 10.30 scatterà la prima delle due salite di ricognizione. L’indomani il via della gara è in programma alle ore 10.00, per una prova articolata sulle classiche due manche che sicuramente saprà regalare grande spettacolo ed emozioni.