La Formula E è orgogliosa di annunciare che Maserati si è impegnata per altri quattro anni nel campionato mondiale ABB FIA Formula E come produttore, assicurandosi la partecipazione all’attesissima era GEN4. Questa decisione storica assicura che le auto con motore Stellantis rimarranno sulla griglia di partenza della Formula E fino alla stagione 16 (2029/30). Con una ricca tradizione che dura da oltre un decennio, Stellantis Motorsport è stata in prima linea nello sviluppo di propulsori all’avanguardia e ad alta efficienza per i team di Formula E DS PENSKE e Maserati MSG Racing durante la GEN3 e nell’era GEN3 Evo. Il continuo coinvolgimento di Maserati nella GEN4 rafforza la loro dedizione a sfruttare la Formula E come piattaforma per far progredire le tecnologie elettriche stradali, assicurando che il campionato rimanga un banco di prova per innovazione e prestazioni sostenibili. Ulteriori dettagli sugli impegni dei marchi Stellantis nell’era GEN4 saranno annunciati a tempo debito, poiché la Formula E continua ad attrarre produttori di fama mondiale impegnati a plasmare il futuro della mobilità elettrica. Da quando è entrato a far parte della Formula E come Maserati MSG Racing nella stagione 9, il team di Modena si è già affermato come una forza formidabile nel campionato. Il suo impressionante curriculum negli ultimi due anni include 6 podi, due pole position e due vittorie in gara. La Formula E è una scelta naturale per il produttore, in quanto incarnazione del suo impegno nel fornire soluzioni EV all’avanguardia ai clienti in tutto il mondo. È una piattaforma competitiva per testare e sviluppare nuove tecnologie. GEN4 rappresenta la prossima generazione della tecnologia di Formula E e debutta nella stagione 13 (2026/27) con una nuovissima auto che scende in pista. Promette innovazioni rivoluzionarie, tra cui una capacità di rigenerazione fino a 700 kW, una potenza di uscita aumentata fino a 600 kW e miglioramenti della sicurezza all’avanguardia. Questi progressi forniranno una nuova sfida dinamica per i produttori, offrendo al contempo spunti che accelerano lo sviluppo di veicoli elettrici da strada. Mentre la Formula E entra nell’era GEN4, i fan possono prepararsi ad assistere alle auto più veloci, più efficienti dal punto di vista energetico e tecnologicamente avanzate nella storia del campionato. Con Maserati che diventa il quinto produttore tra gli altri marchi leader mondiali, questo entusiasmante capitolo successivo continuerà a stabilire la Formula E come pioniere nel motorsport elettrico e catalizzatore per l’innovazione nel settore automobilistico.

Fonte e foto Formula E

monzaspeed.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.