Sono molto contento per la mia prima vittoria in NASCAR”. Vilarino ha condotto la maggior parte dei giri in testa ma è stato preso di sorpresa quando il pilota DF1 Racing by B66 ha trovato maggior grip all’esterno. Lo spagnolo ha comunque conquistato la seconda posizione sotto la bandiera a scacchi, aumentando così il suo vantaggio in classifica a 9 punti su Anthony Kumpen (#24 PK Carsport Chevrolet SS), che ha concluso ottavo. Sul podio è a salito anche Victor Guerin (#82 Brazil Team Chevrolet SS), risalito dalla 18esima alla sesta posizone in due giri. Il brasiliano che sperava in una gara bagnata è stato accontentato, rendendosi protagonista per tutta la gara e riuscendo a mettere a segno una grande rimonta. “Dopo il primo restart sentivo bene la macchina, ma al secondo non ho capito in tempo che la linee esterna era più veloce. Quanto Mathias mi ha passato ho cominciato a girare esterno anch’io, ma era ormai troppo tardi” ha detto Vilarino. “Sono comunque molto contento di essere ancora in testa al campionato. Se prima di venire qui qualcuno mi avesse detto che sarei arrivato secondo o terzo, avrei firmato! E’ stato un fantastico week end!” Frederic Gabillon (#12 Still Racing Chevrolet Camaro) e Freddy Nordström (#44 Still Racing Chevrolet Camaro) hanno completato la top-5, con il secondo che ha primeggiato anche nel Jerome Sarran Trophy. Il poleman Borja Garcia (#1 Ford Autolix Competition Ford Mustang) ha concluso sesto, davanti a Bas Leinders (#32 RCP – Marc VDS Toyota Camry), Kumpen e Bert Longin (#11 PK Carsport Chevrolet SS). Nicolò Rocca (#25 CAAL Racing Chevrolet SS) è stato penalizzato per un contatto in uscita di curva 4 con Eddie Cheever III (#51 CAAL Racing Chevrolet SS) che ha portato alla seconda e ultima caution della giornata. Il pilota della Chevy #25 è stato spedito in fondo al gruppo ma è riuscito a finire decimo assoluto, secondo nello Jerome Sarran classification. Fabrizio Armetta (#31 CAAL Racing Chevrolet SS) ha continuato il suo sforzo eroico di correre con una clavicola rotta e ha vinto di nuovo il trofeo Challenger, finendo 12esimo davanti Wilfried Boucenna (#22 Overdrive-Buffalo Chevrolet Camaro). Vilarino comanda la classifica di campionato davanti a Kumpen, mentre Lauda, con la vittoria odierna, guadagna due posizioni e passa terzo in classifca. La regular season della NASCAR Whelen Euro Series terminerà in Germania, sul circuito del Nurburgring, il 19 e 20 luglio, mentre i playoff, che assegneranno punteggio doppio, inizieranno il 2021 settembre all’Autodromo dell’Umbria di Magione e termineranno l’11 e 12 ottobre sul tracciato di Le Mans.

monzaspeed.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.