Ha preso l’impegno ancor prima di salire sul podio dopo aver vinto l’ultima gara della stagione 2019 a Monza:  “È la mia 19 ° vittoria nel GT Open, significa che dovrò tornare l’anno prossimo!”.  Miguel Ramos è sicuramente a caccia del record di vittorie nella serie e ha un solo un successo in meno di Andrea Montermini, che guida la classifica con 20 vittorie. Al suo attivo, l’italiano, ha due titoli di campione  (2008 e 2013) al suo attivo, un traguardo che condivide con lo svizzero Joel Camathias, campione nel 2007 e 2009. Ramos, da parte sua, è stato incoronato una volta (nel 2015), ma è stato tre volte vice campione (2018-14 13) e non ha mai finito fuori dai primi 6 nelle nove stagioni trascorse nella serie, dove non ha mancato una gara dal 2011, anno del suo debutto. Questo permette a Miguel di essere il pilota con il maggior numero di gare disputate nel GT Open (siamo finalmente riusciti a fare pil conteggio!):  134, delle 206 gare svoltesi finora. In questa classifica molto speciale, Ramos precede … Montermini (121 presenze) e un altro contendente del GT Open di lungo corso, Raffaele Giammaria (114). Dato che tutti i sopra citati sono ‘sempreverdi’  ancora in attività, la situazione statistica rimane completamente aperta …Ramos, come detto, tornerà nel 2020, anche se il portoghese precisa:  “È troppo presto per dire con quale squadra e con quale macchina, stiamo ancora lavorando al programma agonistico.”  In nove stagioni, ha corso per sei team diversi e auto di sei diversi marchi, il che gli dà un’indiscutibile competenza sulle corse GT.  “Il GT Open è sempre stata un’esperienza molto piacevole, con bellissime gare. Mi piace molto il format e l’atmosfera della serie. Ho ottimi ricordi di tutte le auto e tutte le squadre con cui sono stato associato, tutte sono state belle esperienze. Se parliamo di macchine, oggi sono tutte buone, anche se diverse. In termini di guida, mi è piaciuta molto la Ferrari nei tempi delle GT2, mentre tra le GT3, la McLaren con la quale abbiamo conquistato il titolo nel 2015 è stata probabilmente la più all’avanguardia della sua generazione.” La stagione 2019, alla guida di una Mercedes AMG di SPS Automotive Performance insieme a Fabrizio Crestani, “siamo stati competitivi, dopo essere costantemente migliorati durante la stagione, ma è stata una stagione dura.” A 48 anni, il portoghese, non è affatto sfiorato dall’idea del ritiro. Anzi, il 2019 è stata una delle stagioni con più impegni, con un programma parallelo nella Blancpain Endurance Series (dove ha ottenuto due vittorie e il quarto posto finale nella classe Am). Nelle ultime settimane ha partecipato alla Coppa FIA GT delle Nazioni a Vallelunga, alla 9 Ore di Kyalami e alla 12 Ore di Abu Dhabi:  “La verità è che mi diverto ancora molto a correre, e fintanto che farò bene e mi saranno offerte buone opportunità, io ci sarò…” Persino il suo biglietto di auguri natalizi (sotto) ne dá fede… Fonte: GT OPEN

monzaspeed.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.