" Posso ritenermi soddisfatta della mia stagione – dichiara Michela – nonostante un po' di sfortuna che non mi ha permesso di lottare per il campionato. Sono contenta di aver affrontato questo percorso da sola, di essermi meritata la mia pole e la mia vittoria senza l'aiuto di nessuno, questo per me è stato il traguardo più importante. Ma che non sarebbe stato possibile senza il lavoro impeccabile del team Roal Motorsport, a cui non sarò mai grata abbastanza! Grazie a Roberto Ravaglia e al mio ingegnere Pietro Speronello sono cresciuta molto, sia come persona che come pilota." Ed in effetti, Michela è cresciuta molto in questa stagione, lottando sempre con i denti e in più occasioni tenendo il passo dei piloti che puntavano al campionato. Solo in due occasioni le sono mancati i punti pesanti per la classifica generale, al Red Bull Ring per un banale problema elettrico mentre stava lottando per una bella seconda posizione e a Vallelunga, dove le pessime condizioni del tracciato l'hanno tolto di gara nelle primissime battute.
Fonte: ACI SPORT ITALIA