Lo show prenderà  il via nella mattinata di venerdì6 dicembre con lo Shakedown, un percorso di 2,460 km che partirà  dal rettifilo opposto ai box. Nel pomeriggio, inizierà  la prima prova speciale PS “Autodromo 1” di 10,460 km. In partenza dal rettifilo dei box, gli equipaggi percorreranno in senso antiorario l’anello Alta Velocità . Con una svolta a 180 gradi riprenderanno lo stradale, sino al piazzale interno della Parabolica. La giornata si concluderà  con la spettacolare PS “Roggia 1” (11,060 km), un percorso che, partendo dal viale dell’ingresso di Vedano, includerà  il Viale degli Inglesi, la Sopraelevata, il Serraglio e i vialetti che conducono al vecchio tracciato Pirelli, per terminare nel piazzale della Parabolica. Sabato 7 dicembre vedrà  i piloti in pista per la PS “Roggia 2”, che riprodurrà  lo stesso percorso della PS “Roggia 1”. In seguito, scatterà  la quarta prova speciale, la PS “Grand Prix 1”, la più lunga del rally con i suoi 33,100 km in partenza dall’ingresso del raccordo Junior. La PS “Grand Prix 2”, identica alla precedente, prenderà  il via nel pomeriggio, seguita dalla PS “Parabolica 1” (10,750 km), che partirà  dall’Ascari. Il sabato si chiuderà  con la PS “Parabolica 2”. La giornata conclusiva di domenica 8 dicembre inizierà  con la PS “Autodromo 2”, che riproporrà  l’emozione della prova inaugurale. Successivamente, scatterà  la PS “Roccolo” di 20,640 km, che partirà  nei pressi dell’omonimo prato. A coronare l’evento, l’atteso Masters’ Show, in programma nel primo pomeriggio: una prova a eliminazione diretta sul rettifilo d’arrivo, con un percorso di 1,5 km che regalerà  al pubblico uno spettacolo mozzafiato e serrati duelli testa a testa. In programma nel fine settimana anche le esibizioni dei protagonisti del Mondiale Rally (WRC).Il Monza Rally Show promette, dunque, tre giorni di emozioni per appassionati e piloti. Biglietti e hospitality per il pubblico sono in vendita online e presso le biglietterie ufficiali.

Fonte Monzanet.it