Lunedì, 26 Settembre 2016 23:02

ROVERA PRIMO ORO DI STAGIONE A IMOLA

Rate this item
(0 votes)

ROVERA PRIMO ORO DI STAGIONE A IMOLACermenate. La Carrera Cup Italia è tornata in pista questo fine settimana a Imola, dopo solo le due settimane dall'appuntamento di Vallelunga. Alessio Rovera (Ebimotors - Centro Porsche Verona) è pronto a guastare la "festa" a Come  Ledogar (Tsunami RT  - Centro porsche Padova) e Mattia Drudi (Dinamic Motorsport - Centro Porsche Modena) suoi diretti avversari al Titolo della serie tricolore 2016. Lotta aperta tra i gentlemen tra cui  Livio Selva (Ebimotors - Centro Porsche Firenze) per Michelin Cup. Round #16. La prima gara sprint del week-end da 25 minuti più un giro vede il giovane dello Scholarship Programme  Alessio Rovera (Ebimotors  - Centro Porsche Verona) perdere posizioni a causa di una partenza sotto tono. 

Il varesino non perde la concentrazione e recupera il passo su E. Fulgenzi (TAM Racing - Centro Porsche Latina) e tenta la riconquista della quinta posizione ora occupata da  M. Grenier (Tsunami RT  - Centro Porsche Padova) ma a causa di una spiattellata termina la gara in sesta posizione. Nella Michelin Cup Livio Selva (Ebimotors  - Centro Porsche Firenze) conduce un buon passo gara e quando manca poco più di un minuto a fine corsa approfitta del testacoda di M. Cassarà (Ghinzani Arco Motorsport - Centri porsche di Roma) per tagliare il traguardo in terza posizione . Round #17. Nel secondo match Alessio Rovera (Ebimotors – Centro Porsche Verona) si rifà guadagnando la medaglia di bronzo davanti a due piloti agguerriti come S. Iaquinta (Ghinzani Arco Motorsport - Centri Porsche di Milano) ed E. Fulgenzi (TAM Racing - Centro Porsche Latina), rispettivamente quarto e quinto. Classifica di Gara 2 condizionata dal drive through inflitto a C. Ledogar  (Tsunami RT - Centro porsche Padova) per partenza anticipata. Nella Michelin Cup Livio Selva (Ebimotors - Centro Porsche Firenze) conclude la seconda gara sprint al quinto posto Michelin Cup. Round #18.  Grande spettacolo durante  la terza gara  del penultimo appuntamento stagionale a Imola. Protagonista indiscusso nella mini-endurance è stato Alessio Rovera(Ebimotors – Centro Porsche Verona) che ha conquistato la sua prima vittoria nella serie. Il varesino arrivato sul podio visibilmente affaticato, non ha avuto vita facile nei 45’ più un giro da completare, in cui si sono alternati vari piloti al comando tra cui C. Ledogar (Tsunami RT - Centro porsche Padova), partito dalla pole. Il lionese dopo la sosta ai box ha trovato sul suo cammino proprio il pilota Ebimotors, che al Tamburello è stato passato a sua volta da un arrembante E. Fulgenzi (TAM Racing). Lo jesino ha tenuto il comando delle operazioni per una serie di tornate, in cui Ledogar con un ottimo passo di gara, è riuscito a scavalcare lo stesso  Alessio Rovera (Ebimotors  – Centro Porsche Verona) fino a portarsi negli specchi del battistrada. Epilogo nelle battute finali, con un contatto tra i due che lascia Fulgenzi fermo nella sabbia. Ad approfittarne è proprio  Alessio Rovera(Ebimotors – Centro Porsche Verona), che sale al comando seguito dal lionese e da E. Liberati (Ghinzani Arco Motorsport  – Centri Porsche di Roma). Arrivo al fotofinish, con Alessio Rovera (Ebimotors – Centro Porsche Verona) primo per appena 82 millesimi nei confronti di C. Ledogar (Tsunami RT - Centro porsche Padova), che adesso vanta solo 39 punti di vantaggio proprio sul pilota di Varese, che al prossimo appuntamento del Mugello ha ancora una chance di conquistare il Titolo. Nella Michelin Cup Livio Selva (Ebimotors - Centro Porsche Firenze) conclude la gara in quarta posizione. Alessio Rovera (Ebimotors  - Centro Porsche Verona)  non si è fatto demotivare dalla mancata occasione con la nomina proprio a Roma di Wild Card per partecipare all'International Shoot Out Event ovvero un test ufficiale Porsche che si terrà proprio in questi giorni in cui saranno presenti i migliori piloti Junior impegnati nelle Carrera Cup di tutto il mondo. A conferma di questo l'alfiere della Ebimotors si presenterà al Mugello, ultimo round di campionato a giochi ancora aperti grazie all'ottima performance siglata a Imola a soli 39 punti dal leader Come Ledogar (Tsunami RT - Centro porsche Padova).Va ricordato che la classifica della Carrera Cup Italia dopo le gare di Vallelunga rimane sub iudice a seguito dell’appello avanzato dalla Dinamic Motorsport al termine delle qualifiche del sabato. L’ultimo appuntamento della stagione è in programma al Mugello nel weekend del 15 e 16 Ottobre. Gli appassionati che vorranno rivivere le emozioni dei tre round di Imola avranno a disposizione i video on demand su YouTube accedendo a Porsche Carrera Cup Italia Channel. Gli highlights della gara si potranno vedere con l'applicazione i-Pad di Autosprint, mentre per analisi, commenti e retroscena collegatevi a Motorsport.com. Su Twitter l’account è @CarreraCupItaly e l’hashtag per seguirci è #venividivici. Le classifiche (sub iudice) Assoluta: 1. Ledogar 241 punti; 2. Rovera 175; 3. Rovera 166; 4. Fulgenzi 144; 5. Grenier 116; 6. Di Amato 106; 7. Gaidai 98; 8. Iaquinta 93; 9. Scalvini 91; 10. De Giacomi 72; 11.  Quaresmini 66; 12.  Cassarà 59; 13.  Giovesi 58; 14.  Zanini 49; 15. Cairoli 43; 16. Pelligrini 32; 17. Liberati 28; 18. Koller 26; 19. Selva 25; 20. Torta 24; 21. Ben 20; 22. Solieri 16; 23. Giraudi 14.Michelin Cup: 1. De Giacomi 124 punti; 2. Cassarà 117; 3. Zanini 100; 4. Pellegrini 72;5. Ben 59; 6. Selva 55; 7. Solier 23; 8. Minetti 7.Team:  1. Dinamic  Motorsport 273 punti; 2.  Tsnami RT  261;  3.  Ebimotors  234; 4. Ghinzani Arco Motorsport 164; 5. TAM Racing 94; 6. Dinamic 64.

Read 279 times

© Copyright 2005-2023 Monzaspeed.it Disclaimer & Contatti Web Designer Fabio Brambilla Grafica Jack323 Licenza Privacy Policy