Giovedì, 17 Novembre 2016 07:35

ZERO RACING IN SECONDA POSIZIONE NEL CAMPIONATO 3 ORE ENDURANCE CHANPIONS CUP

Rate this item
(0 votes)

ZERO RACING IN SECONDA POSIZIONE NEL CAMPIONATO 3 ORE ENDURANCE CHANPIONS CUPWeekend di grandi emozioni per Zero Racing, che ha schierato l'inedito equipaggio Buck-Denny Molinaro in Silver Cup nella gara di Vallelunga, valevole per il Campionato 3 ore Endurance Champions Cup. Al sabato un clima freddo ed umido accoglieva i piloti impegnati nelle prove, ma la Renault Sport Megane Trophy V6 di Zero Racing appariva immediatamente la più veloce in pista nel raggruppamento della Silver Cup. Ci si preparava quindi alle qualifiche, usando per la prima volta due set di pneumatici portati da Pirelli per Zero Racing. Entrava in pista per primo Buck che si migliorava ma veniva penalizzato da diverse interruzioni del turno causa bandiere rosse. Malgrado questo il gentleman veronese centrava un ottimo tempo ed appare ancora in decisa crescita,

 pur alla sua prima esperienza sul tracciato di Vallelunga e per giunta in condizioni così difficili. A metà turno Buck cedeva la vettura al compagno Denny Molinaro per la seconda parte delle qualifiche.          Il giovanissimo rookie della Zero Racing (appena 18 anni!) entrava deciso, per niente intimorito dalla sua prima esperienza alla guida su questa vettura. Non a caso sin dal secondo giro centrava la pole position in Silver Cup, dimostrando classe e grande capacità di adattamento alle condizioni del nastro d'asfalto. In termini cronometrici c’era comunque un ulteriore margine per entrambi i piloti,non colto solo a causa di un imperfetto matching con le nuove coperture Pirelli. Grosso lavoro quindi per il Team in vista della gara, sia in termini di analisi dei dati acquisiti che di modifiche importanti al setup della vettura. Nella gara di domenica quindi Zero Racing optava per una strategia con “stint” centrale lungo più due soste, schierando la vettura alla partenza con il pilota Buck.Il forte gentleman aveva un’ottima condotta di gara ma nella fase centrale del suo primo turno di guida andava fuori pista a causa di un contatto con un’altra vettura in fase di doppiaggio, mal segnalato dai commissari di pista.Riusciva a riguadagnare il tracciato e si portava ai box, ove il Team verificava rapidamente la vettura e la riforniva, facendo rientrare Buck in pista all’inseguimento degli avversari. Purtroppo durante il rientro ai box veniva superato il relativo limite di velocità e la cosa veniva sanzionata dalla Direzione di Gara con un drive through, poi scontato prima di cedere il volante a Denny Molinaro.Dopo il primo pit stop con cambio gomme e rifornimento entrava in pista quindi Molinaro, quanto mai deciso a recuperare posizioni.Con il procedere delle fasi di gara l’inseguimento veniva coronato dalla prima posizione in Silver Cup, ove Molinaro rimaneva lungamente. Purtroppo anche il giovanissimo Denny subiva un pesante contatto in fase di doppiaggio, la vettura  veniva fortemente danneggiata ed una ulteriore sosta ai box si rendeva necessaria.La vettura veniva messa in condizione di proseguire e Molinaro coraggiosamente rientrava in pista ricominciando il suo inseguimento, non potendo più contare però sulla migliore performance.Completato il proprio turno di guida Denny rientrava ai box e riconsegnava la vettura a Buck che ripartiva per la fase finale della gara, non prima di esser stato rifornito ed aver cambiato pneumatici.La vettura sebbene fortemente penalizzata dagli incidenti resisteva e con altrettanto coraggio Buck la conduceva al traguardo in seconda posizione in Silver Cup.Bravi entrambi i piloti, capaci di tenere duro sino alla fine anche in condizioni di guida così difficili.Zero Racing è stata sostenuta da Banca Mediolanum ed ELF.

Read 979 times

© Copyright 2005-2023 Monzaspeed.it Disclaimer & Contatti Web Designer Fabio Brambilla Grafica Jack323 Licenza Privacy Policy