Lunedì, 01 Aprile 2019 21:43

FIA WEC SUPERSEASON, A SPA-FRANCORCHAMPS, CONTINUA LA LOTTA PER IL TITOLO

Rate this item
(1 Vote)

Tra sei settimane, il FIA World Endurance Championship (WEC) tornerà in Belgio per il penultimo round della Super Stagione 2018-2019: la TOTAL 6 Hours of Spa-Francorchamps. Un eccezionale plateau di 35 vetture sarà esposto per questa gara del 2019 e si sfiderà in pista sabato 4 maggio per la tradizionale "prova generale" per il gran finale finale del Campionato del Mondo: la 24 Ore di Le Mans. Dopo aver perso una gara WEC per la prima volta dalla nascita del campionato nel 2012, André Lotterer farà il suo ritorno al suo attuale team Rebellion Racing. L'ex campione del mondo WEC è uno dei fan dei tifosi locali: André Lotterer è cresciuto in Belgio e ha una licenza belga. Sostituirà la svizzera Mathias Beche, che ha sostituito questa grande figura del WEC nel round precedente di Sebring. Tra gli altri cambiamenti da segnalare negli equipaggi della LMP1, il ritorno di James Allen, che guiderà per il team americano DragonSpeed. Il ventiduenne australiano aveva corso a Shanghai e Fuji e sostituito a Sebring da Renger van der Zande. Un altro punto saliente dello schieramento LMP1 sarà il ritorno di ByKolles Racing Team e della sua Enso CLM P1 / 01-Gibson. Finora, solo il francese Tom Dillman è stato confermato, gli altri piloti saranno annunciati molto presto. Questa squadra è arrivata quarta nella sua ultima visita a Spa-Francorchamps e sta pianificando di diventare un candidato al podio quest'anno. La categoria LMP2 vedrà l'ormai tradizionale visita annuale di G-Drive Racing, con un trio composto dal russo Roman Rusinov, Job van Uitert e Jean-Eric Vergne. Con solo cinque punti che separano Jackie Chan DC Racing e Signatech Alpine Matmut, leader nella classifica generale della categoria, la lotta per il FIA Endurance Trophy nella categoria LMP2 raggiungerà nuovi traguardi in Belgio. In LMGTE Pro, la battaglia per il titolo di campione mondiale dei costruttori di GTE promette di essere ancora più competitiva tra Aston Martin, BMW, Ferrari, Ford e Porsche. Quest'ultimo attualmente domina e avrà i titoli a portata di mano a Spa-Francorchamps. Ma la lotta per il secondo posto è anche l'oggetto di tutti i desideri: solo due punti separano Ferrari e Ford, seguiti da vicino da Aston Martin. Il pilota di Aston Martin Racing Maxime Martin porterà i colori belgi a casa al volante del No. 97 Vantage AMR. Sarà ancora una volta associato con l'inglese Alex Lynn. Nove vetture saranno in lizza nella categoria LMGTE Am. Attuale leader nella classifica generale provvisoria, Team Project 1 punterà ad aumentare il suo vantaggio, attualmente 25 punti, Spirit of Race, secondo. Le prove libere e le qualifiche si svolgeranno il 2 e il 3 maggio, mentre la gara vera e propria si svolgerà sabato 4 maggio a partire dalle 13:30 (ora dell'Europa centrale). Fonte www.fiawec.com

 

Read 108 times

© Copyright 2005-2023 Monzaspeed.it Disclaimer & Contatti Web Designer Fabio Brambilla Grafica Jack323 Licenza Privacy Policy