Sabato, 02 Luglio 2022 20:11

ELMS SECONDA POLE DELLA STAGIONE PER BECHE E TDS A MONZA

Rate this item
(1 Vote)

Mathias Beche (TDS Racing x Vaillante) ha conquistato la sua seconda pole position stagionale grazie a una prestazione impressionante nelle qualifiche della 4 Ore di Monza. L'Algarve Pro Racing Oreca n. 47 di James Allen ha inizialmente preso il comando della sessione. La Cool Racing Oreca n. 37 di Yifei Ye ha provato a rispondergli, ma ha fallito per un centesimo di secondo. Mathias Beche ha poi abbassato il tempo di due decimi con un tempo di 1m38.414, per poi migliorare ad ogni passaggio del traguardo fino alla bandiera a scacchi con un punteggio finale di 1m38.032. Beche sarà in prima fila sulla griglia di partenza con la Panis Racing Oreca n. Anche Pietro Fittipaldi ha fatto segnare il suo miglior tempo nell'ultimo giro conquistando il terzo posto sulla griglia di partenza della 4 Ore di Monza al volante della Oreca Interpol n. 43 Competition, riportando James Allen al quarto posto per soli 0,057 secondi. Malthe Jakobsen ha conquistato la sua terza pole della stagione 2022 per Cool Racing, portando la Ligier-Nissan numero 17 in testa alla griglia LMP3 di quasi otto decimi. Kay Van Berlo pensava di conquistare la pole, con il tempo di 1'44.422 della United Autosports Ligier n.3, ma è stato retrocesso in seconda posizione dalla Ligier Inter Europol Competition n.13 di Nicolas Pino, il pilota britannico non in testa degli olandesi solo di 0,001 s. Dopo aver atteso in pitlane per liberare il campo, Malthe Jakobsen (Cool Racing) ha fatto segnare il tempo di 1'43.627, 0.794 secondi su Pino. Con i piloti di testa che cercavano di andare più veloci, la Cool Racing Ligier n. 27 di Antoine Doquin si è schiantata contro la ghiaia della Parabolica, causando una bandiera rossa a poco più di due minuti dalle qualifiche. Nonostante tutti i piloti siano partiti ad eccezione di Antoine Doquin, nessuno è riuscito a guadagnare una posizione. Jakobsen e Pino saranno insieme in prima fila sulla griglia della LMP3. La seconda fila è interamente composta da United Autosports con la Ligier JS P320 n. 3 di Van Berlo e la n. 2 di Finn Gehrsitz. La Porsche 911 RSR-19 #77 Proton Competition ha conquistato la pole position della LMGTE a Monza, la prima dalla scorsa stagione da Barcellona. Sarah Bovy, alla guida della Ferrari Iron Lynx #83, è stata la prima a dettare il ritmo. Il pilota belga ha realizzato il giro di 1'49.302, quasi un secondo meglio della Ferrari JMW Motorsport n°66 di Giacomo Petrobelli, e della Porsche Proton Competition n°93 di Michael Fassbender. Christian Ried ha poi conquistato la pole position provvisoria con un giro di 1'49.051, 0.071 secondi su Bovy, con Ahmad Al Harthy terzo nell'Oman Racing n. 69 con la TF Sport Aston Martin Vantage. Sarah Bovy ha poi migliorato il suo tempo a 1'49.105, chiudendo il divario a 0.054 prima che Christian Ried fosse più veloce nell'ultimo giro conquistando la pole position con 1'48.859. La Ferrari Iron Lynx n. 83 è seconda. Andrew Haryanto ha migliorato il suo punteggio nell'ultimo giro per prendere il terzo posto in griglia, guidando la #18 Absolute Racing Porsche, spingendo la Ferrari #66 JMW Motorsport al quarto posto. La partenza della 4 Ore di Monza sarà data alle ore 11:30 di domenica 3 luglio. Questo è il terzo round della European Le Mans Series 2022.

Read 250 times

© Copyright 2005-2023 Monzaspeed.it Disclaimer & Contatti Web Designer Fabio Brambilla Grafica Jack323 Licenza Privacy Policy