Lunedì, 19 Settembre 2022 23:12

AGGRESSIVE TEAM ITALIA: PRIMI PUNTI PER LOSONCZY

Rate this item
(0 votes)

L’ultimo atto stagionale del TCR Italy non si è rivelato particolarmente ricco di soddisfazioni per l’Aggressive Team Italia, impegnato sul circuito di Vallelunga con le Hyundai Elantra TCR N affidate a Mirko Zanardini e Levente Losonczy. La scuderia diretta da Mauro Guastamacchia, in seguito ad una serie di episodi poco fortunati, non ha potuto raccogliere il bottino che avrebbe meritato in occasione della prova che ha chiuso la stagione, riuscendo comunque ad artigliare un buon piazzamento in zona punti ed il podio riservato ai rookie con il giovane ungherese. Da parte di entrambi i piloti, comunque, le prestazioni si sono mostrate incoraggianti ed in continua crescita anche rispetto al precedente round di Imola, in occasione del quale entrambi avevano fatto il proprio esordio stagionale nella serie tricolore. Aggressive Team Italia chiude comunque una stagione vissuta da protagonista, grazie ai numerosi piazzamenti a podio conquistati nella prima parte del campionato con Kevin Ceccon; da evidenziare anche la crescita complessiva da parte di tutta la squadra, che per la prima volta ha affrontato la nuova sfida con le competitive Hyundai Elantra, affiancando all’impegno nel campionato italiano anche le partecipazioni nel TCR Europe e nel TCR Eastern Europe. Una stagione utile per maturare preziosa esperienza e per porre le basi in vista di un futuro ricco di nuovi e stimolanti impegni da affrontare. Tornando al week-end di Vallelunga, la sfida tra gli oltre trenta concorrenti al via si è mostrata sin dalle prime fasi molto accesa ed equilibrata. Nel corso della sessione di qualifica, i due piloti hanno messo in mostra delle prestazioni molto simili tra loro, come già avvenuto in occasione della tappa di Imola: Losonczy, al suo quinto week-end in carriera su una vettura TCR, ha strappato il diciannovesimo tempo con il crono di 1:42.170, precedendo per un solo decimo il compagno Zanardini, quest’ultimo alle prese con il rientro dopo l’infortunio patito lo scorso anno. La prima gara ha visto il giovane ungherese precipitare in fondo al gruppo nelle prime fasi, quando è stato costretto ad evitare un incidente verificatosi all’altezza del Curvone, salvo poi rendersi protagonista di una bellissima rimonta che, a suon di sorpassi, lo ha portato sino alla quindicesima posizione finale sul traguardo. Un risultato che gli è valso anche il primo piazzamento in zona punti nel TCR Italy e soprattutto il secondo gradino del podio nella graduatoria riservata ai Rookie. Zanardini, dal canto suo, ha compiuto una gara solida e priva di sbavature, nonostante fosse alle prese con avversari dotati sicuramente di un’esperienza di gran lunga maggiore al volante di questa tipologia di vetture. La seconda manche, disputatasi nella mattinata di Domenica 18 Settembre, dopo un buon avvio da parte di entrambi i piloti ha visto Zanardini finire in testacoda nel corso delle convulse fasi di bagarre al primo giro, mentre poco dopo Losonczy è stato incolpevole protagonista di una toccata con Rocca che ha costretto entrambi al ritiro. La gara si è poi conclusa con Zanardini che ha conquistato un comunque onorevole 19° posto sotto la bandiera a scacchi. Mauro Guastamacchia (Team Principal - Aggressive Team Italia): "Abbiamo chiuso con grande professionalità un campionato che comunque ci ha visto per lunghi tratti protagonisti nelle posizioni di vertice, per poi adottare nella seconda parte una scelta che intende anche porre le basi per il futuro. Siamo soddisfatti del bilancio raccolto in termini di risultati ma soprattutto della crescita complessiva della squadra, che si è ulteriormente strutturata confermandosi una realtà di primo piano in questo tipo di competizioni. Adesso guardiamo agli imminenti impegni nel TCR Europe per poi iniziare a pensare al prossimo anno”. Mirko Zanardini (Pilota – Aggressive Team Italia): "E’ un peccato non essere riuscito a centrare la zona punti, ma al di là di questo devo dire di essere molto contento per i progressi messi in mostra. Si trattava soltanto del mio secondo week-end di gara dopo il rientro e le sensazioni sono state positive. Peccato per l’episodio all’inizio di gara-2 che mi ha compromesso l’opportunità di cogliere un piazzamento decisamente migliore. Ringrazio Mauro e tutto l’Aggressive Team Italia per questa opportunità che ha rappresentato una tappa fondamentale nel mio percorso di ritorno alle corse”. Levente Losonczy (Driver – Aggressive Team Italia): “Sono molto contento dei progressi fatti rispetto a Imola. In gara-1 sono dovuto andare nella ghiaia al primo giro per evitare un incidente, dopodiché sono riuscito a risalire sino alla P15 realizzando anche lo stesso tempo ottenuto in qualifica. Ero partito bene anche nella seconda gara, ma nelle fasi di lotta c’è stato un contatto e poi un problema ad una sospensione causato da un passaggio su un cordolo, che mi ha costretto al ritiro. Peccato perché sarei potuto arrivare vicino alla top ten, ma il bilancio è comunque positivo e ora non vedo l’ora che arrivi Monza”. Aggressive Team Italia tornerà in pista nel prossimo week-end a Monza in occasione del TCR Europe schierando con le due Hyundai Elantra lo spagnolo Pepe Oriola e l’ungherese Levente Losonczy. Per ulteriori informazioni è possibile consultare i profili Social dell'Aggressive Team Italia (Facebook, Instagram e YouTube) ed il sito www.aggressiveteamitalia.it.

Read 53 times

© Copyright 2005-2023 Monzaspeed.it Disclaimer & Contatti Web Designer Fabio Brambilla Grafica Jack323 Licenza Privacy Policy