Martedì, 14 Maggio 2024 18:08

SPETTACOLO ED EMOZIONI CON I CAMPIONATI PNK MOTORSPORT

Rate this item
(0 votes)

Tanto spettacolo in pista nel weekend del 10-12 maggio 2024 con i Campionati PNK Motorsport presso l’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari. Già dal venerdì si è vissuta una giornata importante con le prime sessioni di libere, utili a familiarizzare con il tracciato emiliano per le categorie al debutto in questo 2024. Infatti, oltre al secondo round della Coppa Italia Turismo e della RS Cup, l’Autodromo di Varano nel cuore della MotorValley ha ospitato il primo appuntamento della Formula Junior, oltre al debutto assoluto dei nuovi campionati targati PNK, la Youngtimer Touring Cup e la Formula Historic 1.6. Dopo una lunga giornata del sabato all’insegna delle qualifiche, dal mattino sino a tarda sera, la domenica di gare si è aperta con il campionato partner di PNK, la MitJet Club. Undici gare in totale nella giornata conclusiva che non hanno deluso le aspettative lungo la tortuosa e tecnica pista di Varano. Partendo dalla Coppa Italia Turismo, il centro del palcoscenico appartiene ancora alla coppia di piloti Duller Motorsport, i quali a bordo della loro BMW E46 M3 hanno confermato la doppietta del primo appuntamento. Questa volta, però, a spuntarla è stata Markus Weege, che ha vinto in entrambe le manches davanti al proprio compagno Herwig Duller. Podio analogo in ambedue le occasioni, con Demir Eroge (alfiere di AIKOA Racing) a completare il terzo gradino, oltre ad essere vincitore tra le TCR con cambio sequenziale. Un fine settimana trionfale per AIKOA, dato che il team italiano può festeggiare un doppio trionfo anche in classe DSG (ottenuto da Miotto e Cardone). Tra le file della Renault RS Cup, il protagonista assoluto del weekend di Varano è stato Paolo Tartabini. Nonostante la brutta partenza di Gara-1 - dove ha perso la testa della corsa - il pilota Seven Hills ha fatto sua Gara-2, uscendo dal tracciato emiliano da nuovo leader del campionato. Questo a discapito del suo compagno di colori Andrea Bonifazi, che paga il 7° posto in Gara-1, dove invece ha trionfato Riccardo Rogari del team Black Cars. Walter Lilli ha completato il primo podio, mentre Seven Hills ha confezionato una doppietta in Gara-2, grazie alla coppia Tartabini-Bonifazi, seguiti da Ercole Cipolla che chiude in 3ª posizione. L’esordio della Youngtimer Touring Cup è stato firmato dalle Alfa 156, assolute protagoniste con il doppio successo siglato da Arturo Pucciarelli, nonché la 2ª posizione di Francesco Carini e Sergio Borsini, i quali hanno condiviso la vettura per le due manches. Sul podio troviamo anche la Honda Civic di Marco Danese in Gara-1, mentre il secondo podio di giornata è stato un tripudio di Alfa Romeo, con la tripletta completata da Nicola Tambini sulla 147. Per quanto concerne le ruote scoperte, la singola manche in programma della Formula Historic 1.6 - altra categoria al debutto assoluto a Varano - è andata nelle mani di Vincenzo Zupo, al termine di una sontuosa prestazione al comando della corsa dall’inizio alla fine. Filippo Carnevale e Antonio De Cuntis non sono riusciti ad avvicinarsi al ritmo messo in scena sulla Marras 850 del vincitore, sebbene abbiano comunque portato a termine un ottimo weekend d’esordio salendo sul podio. Infine, a chiudere il programma, il grande spettacolo regalato dai piloti della Formula Junior, uno dei campionati più avvincenti ed imprevedibili del panorama PNK Motorsport. E sono i risultati di questa domenica a confermarlo: Marco Visconti e Jacopo Prescendi si sono scambiati di ruolo durante la giornata. In Gara-1, il poleman Prescendi ha accusato un problema tecnico consegnando la vittoria a Visconti, ma i ruoli si sono ribaltati per Gara-2. Doppio podio, invece, per Fabrizio Vitellino, sul 3° gradino, mentre in 2ª piazza troviamo rispettivamente Luciano Gigi e Roberto Di Modugno. Ciononostante, l’azione sul circuito "Riccardo Paletti" non si ferma qui: Varano è già pronta per i prossimi appuntamenti, preparandosi ad ospitare il 12° Historic Track Day nella giornata di venerdì 7 giugno 2024 e, successivamente, sarà la volta dell’FX Racing Weekend tra sabato 8 e domenica 9 giugno.

Fonte  e foto PNK Motorsport

Read 43 times

© Copyright 2005-2023 Monzaspeed.it Disclaimer & Contatti Web Designer Fabio Brambilla Grafica Jack323 Licenza Privacy Policy