Per la Lotus Cup Italia, Imola ha sempre regalato grandi emozioni e battaglie nel corso degli anni e anche in questo appuntamento della stagione 2018 il circuito del Santerno si è confermato teatro di battaglie incredibili e colpi di scena degni di un thriller d’antologia. Dopo la doppia pole position di Francesco Guerra, sono stati altri due giovani a conquistare le vittorie, con Nicolò Liana (LG Motorsport) vincitore in Gara 1 e Matteo Deflorian (DieGi Motorsport) sul gradino più alto del podio in Gara 2. GARA 1: Una Gara 1 rocambolesca e ricca di colpi di scena che ha visto prevalere, al termine di 25’ tiratissimi, il sempre competitivo Nicolò Liana: il giovane veneto della LG Motorsport è stato autore di una prova superlativa che lo ha visto, nella seconda parte di gara, contrapporsi ad un mai domo Francesco Guerra, con i due che hanno terminato sotto la bandiera a scacchi a meno di 0.4 secondi di distacco. Da parte sua, il leader della classifica ha vissuto una gara tutt’altro che facile, scaturita da una partenza poco briosa dalla pole position che lo ha “intrappolato†in mezzo al gruppetto di testa, favorendo l’allungo di Franco Nespoli nei primi giri. Lo svizzero della Cipriani Motorsport però ha dovuto fare i conti con un posizionamento errato sulla griglia di partenza che gli è costato un drive-through di penalità e, molto probabilmente, anche la vittoria della gara (chiusa poi al 4° posto con 20†di distacco dai primi). Sul terzo gradino del podio un concreto Filippo Manassero (Pellin Racing), bravo a mantenere un buon ritmo e a rimanere lontano dai problemi scaturiti attorno a lui. Alle loro spalle tante battaglie e colpi di scena, ad iniziare dall’errore di Matteo Deflorian (DieGi Motorsport) che, dopo un avvio con il coltello tra i denti, ha pagato cara un’uscita alla Rivazza che lo ha costretto al ritiro. Zero in casella anche per Michael Cordini a causa di un contatto con Adriano Stellino, dove il primo ha avuto la peggio con la ruota posteriore sinistra danneggiata. Proprio Stellino invece, oltre che al duello con Cordini, è stato protagonista a inizio gara di un’accesa sfida con Stefano Zerbi (ottimo terzo tra i Pirelli Cup) e Andrea Rayneri (al suo miglior risultto stagionale). Più che positiva la gara di “Mark Speakerwasâ€, condotta per gran parte del tempo in solitaria dopo i duelli iniziali; a chiusura della Top 10 gli altri due portacolori Pellin Racing, Mario Minella e Giacomo Giubergia, con Fabio Radice, Paolo Ferraresi e Vito Utzieri a chiudere la classifica; il monegasco, leader tra gli Over 50, ha dovuto alzare bandiera bianca a pochi chilometri dal traguardo per un problema tecnico. GARA 2: Si è chiuso con la vittoria di Matteo Deflorian in Gara 2 il quinto nonché penultimo appuntamento della Lotus Cup Italia 2018. Venticinque minuti che hanno riservato una moltitudine di emozioni praticamente fin sotto la bandiera a scacchi: la gara infatti si è decisa a favore del portacolori DieGi Motorsport solo a poche centinaia di metri dal traguardo, quando Nicolò Liana – in quel momento al comando – è finito fuori pista alla Rivazza per un problema tecnico, lasciando quindi via libera a Deflorian, Adriano Stellino (migliore tra i Rookie) e Francesco Guerra, con i quali era in lotta sin dal semaforo verde; una battaglia che ha visto i quattro scambiarsi più volte posizioni, con uno Stellino superlativo sul secondo gradino del podio nel weekend del debutto agonistico, il tutto nonostante un testacoda alla Tosa nelle fasi iniziali. Una partenza poco felice è costata un altro possibile podio a Franco Nespoli, quarto alla fine e primo tra gli Over 50: il pilota svizzero della Cipriani Motorsport ha comunque dimostrato un ottimo passo, raccogliendo però meno di quanto avrebbe meritato. Weekend nero per Michael Cordini che, dopo il ritiro in Gara 1, ha collezionato un altro zero in casella dovendo accostare la propria Elise nel giro di ricognizione. Torna nella Top 5 Giacomo Giubergia, con il torinese della Pellin Racing autore di un weekend in crescendo dove è riuscito a mettersi alle spalle i compagni di colori Filippo Manassero e Mario Minella, con il primo autore di un testacoda alla Variante Alta che ha seminato il panico a centro gruppo nelle fasi centrali di gara. A seguire, nell’ordine, Andrea Rayneri (nuovamente sul podio tra i Rookie), Vito Utzieri e Giampiero Cristoni, con Paolo Ferraresi a chiudere il gruppo, mentre Stefano Zerbi e Marco Fumagalli hanno dovuto abbandonare anzitempo per noie tecniche. Con questo risultato, Francesco Guerra limita i danni e mantiene la vetta della classifica grazie ai 29 punti di vantaggio su Nicolò Liana e 39 su Michael Cordini. Nella Pirelli Cup, titolo praticamente ipotecato per lo stesso Guerra mentre rimane aperta la lotta nella Over 50 tra Utzieri, Speakerwas e Nespoli cosìcome nella Pirelli Rookie tra Liana e Cordini. L’ultimo appuntamento Lotus Cup Italia si disputerà nel weekend del 20-21 Ottobre al Misano World Circuit, un round che – come da novità regolamentare di questa stagione – assegnerà punteggio doppio.
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
- RALLY
- SBK
- FORMULA E
- DTM
- MXGP
- CIGT
- 24H SERIES
- GT OPEN
- ELMS
- PCCI
- News 2016
- CI RALLY
- Carrera Cup Italia
- GT
- Campionato Italiano Supersalita
- Supersport GT
- FERRARI CHALLENGE
- GT4
- GT2
- Michelin Le Mans Cup
- Lamborghini Super Trofeo
- Mitjet
- ERC
- WRC
- TCR EUROPEAN
- TCR ITALY
- TCR
- GTWC
- IMSA
- WEC
- Archivio
- News 2015
- News 2014
- News 2025
- News 2024
- News 2013
- News 2023
- News 2022
- News 2021
- News 2020
- News 2019
- News 2018
- News 2017
- Senza categoria