“Non è stato semplice, anche perché partivo piuttosto indietro per l’inversione della griglia – ha commentato Nogues – La pista era anche piuttosto scivolosa e tutti eravamo concentrati per cercare di non commettere errori. Giro dopo giro sono riuscito a risalire fino alla prima posizione, per poi prendere il ritmo che mi ha permesso di vincere nuovamente. Il weekend è stato sicuramente positivo, sono dispiaciuto per Simone Iacone, ma queste sono le gare”. La Clio Cup Italia riaccenderà i motori per l’ultimo atto della stagione a Vallelunga il prossimo 26 ottobre.
Gara 1 (top-5): 1. Oscar Nogues ESP (Rangoni Corse) 12 giri in 26’22”270; 2. Massimiliano Pedalà ITA (Composit Motorsport) 0”021; 3. Nikolay Gryazin RUS (Composit Motorsport) 0”346; 4. Massimo Ferraro ITA (Melatini Racing-Veregra Competition) 1”430; 5. Lorenzo Pegoraro ITA (Oregon Team) 5”247.
Gara 2 (top-5): 1. Oscar Nogues ESP (Rangoni Corse) 12 giri in 26’19”746; 2. Nikolay Gryazin RUS (Composit Motorsport) 4”813; 3. Massimiliano Pedalà ITA (Composit Motorsport) 5”313; 4. Michele Puccetti ITA (Rangoni Corse) 6”368; 5. Massimo Ferrari ITA (Melatini Racing-Veregra Competition) 9”141.
Il campionato (top-10): 1. Nogues 190; 2. Iacone 143; 3. Pulic 105; 4. Puccetti 96; 5. Ferraro e Melatini 94; 7. Nicoli 87; 8. Gryazin 38; 9. Pegoraro 35; 10. D. Pasquali 32.