al debutto assoluto della giovane promessa romana Edoardo Piscopo, anche lui su una vettura bavarese con il ritorno del Team RGA. Un confronto assicurato quello che si prospetta dunque con i “campionissimi” Vitantonio Liuzzi e Thomas Biagi (entrambi su Mercedes), Gianni Morbidelli (Audi) e tutti gli altri. A completare lo schieramento della SUPERSTARS, Cadillac, Chevrolet con i riflettori puntati sulla nuova Camaro che ha fatto positivamente il proprio debutto a Monza a inizio aprile, Chrysler e Jaguar. GTSPRINT da record e confronto al “top” tra Ferrari 458 Italia, Porsche 997, l’inedita Maserati MC GT3, Audi R8, BMW Alpina B6 (al debutto), Corvette Z06 R e Dodge Viper. Qualità assicurata ma anche numeri in costante ascesa per la SUPERSTARS WORLD, con 51 piloti di 13 nazionalità differenti, 25 team, 11 brand e 17 modelli di vetture con oltre 40 equipaggi attesi. Diffusione internazionale per la copertura mediatica dell’intero evento, con 4 ore e mezza di dirette con una distribuzione che passa rispetto all’evento precedente di Monza da 80 a 99 territori coperti (si aggiungono i paesi del Middle Est di Motor Vision Tv) e un aumento dei Broadcaster da 53 a 56. In Italia sarà RAI SPORT 2 trasmettere tutte le gare del weekend. Collegamento per i live di Gara 1 GTSPRINT alle ore 9.10 e Gara 1 SUPERSTARS alle ore 11.50, nel pomeriggio la diretta di Gara 2 SUPERSTARS partirà alle ore 16.00 mentre Gara 2 GTSPRINT verrà trasmessa as live alle ore 19.00 sempre sulla stessa emittente.
Fonte: superstars world