In Gara 1, disputata in condizioni difficili a causa dell'incessante pioggia, il portacolori del team Mucke Motorsport scattava bene, portandosi subito a ridosso dei primi dieci, prima che un "lungo" di Sergio Sette Camara alla curva 1 compromettesse la sua gara; ripartito fuoriosamente, Beretta doveva abbandonare due giri più tardi a causa dell'acceleratore rimasto bloccato sulla sua Dallara-Mercedes. In Gara 2, un nuovo ottimo spunto gli consentiva di guadagnare diverse posizioni al via, ma sempre alla curva 1 venivano archiviate le speranze di un buon risultato, questa volta a causa di Matt Solomon che spediva a muro il pilota italiano. Nella terza e ultima gara del week end, finalmente il traguardo nella Top 20 dopo una gara tutta all'attacco che vedeva Beretta partire dal fondo dello schieramento. Michele Beretta: "Altro giro, altra dose di sfortuna, quest'anno è una cosa incredibile. Prima la foratura in qualifica, poi mi sono venuti addosso sia in Gara 1 che in Gara 2… Alla fine rimane la consolazione di Gara 3, dove ho comunque lottato riuscendo a risalire diverse posizione grazie ad un passo molto performante. Ora guardiamo al prossimo appuntamento di Zandvoort, una pista difficile che preparerò con due giorni di lavoro al simulatore." Il FIA F3 European Championship tornerà in pista fra meno di quindici giorni in Olanda, sul tecnico circuito di Zandvoort, nel week end del 10-12 Luglio.